Dopo un inizio di LBA 2023-24 a dir poco terrificante con otto sconfitte nelle prime otto gare del girone d’andata (Milano, Brescia, Sassari, Reyer, Reggio Emilia, Scafati, Virtus Bologna e domenica scorsa in casa vs Napoli), la NutriBullet Treviso s’impone un cambio al roster costruito questa estate dal GM Simone Giofrè portando in biancoceleste il playmaker americano Justin Robinson e l’ala lituana Osvaldas Olisevicius, entrambi con contratto fino a fine anno.
Justin DeVaughn Robinson, classe ‘95, conosciuto per la sua buonissima stagione a Pesaro due anni (12,5 p.ti/gara, 4.8 assist e 2,9 rimbalzi di media raggiungendo la Finale di Coppa Italia), è la classica botte piccola che contiene buon vino: 175 cm di energia e fosforo che in questa stagione ha giocato nel Merkezefendi, club turco che gioca nella vicina Pamukkale.
Justin Robinson aggiungerà dunque al gioco un pò asfittico di Treviso la sua intensità di gioco insieme alla sua energia, giocatore dotato anche di un’innata dote di leadership in campo. Dotato anche di un buonissimo tiro da tre, Justin Robinson è anche un ottimo difensore a dispetto della sua fisicità non proprio dirompente. Ironia della sorte, esordirà domenica proprio a Pesaro contro la sua ex squadra.
Per Osvaldas Olisevicius invece il discorso è differente, essendo l’ala lituana fino a ieri ancora sotto contratto per Reggio Emilia e quindi rescindendolo si è potuto unire alla causa della NutriBullet.
Nativo di Vilnius, classe ‘93, Osvaldas Olisevicius è la classica ala dell’est europa con un ottima presenza sotto il proprio canestro ed ammirato in LBA per la sua precisione dalla linea dei 6,75 collezionando nel suo primo anno in LBA ben 16,2 p.ti/gara con 4,6 rimbalzi ad allacciata di scarpa. Lo scorso anno invece, a causa di un infortunio, ha comunque messo insieme 11,7 p.ti/gara e raccogliendo 4 rimbalzi.
Nel frattempo, anche Brindisi si muove salutando Wendell Mitchell dopo le deludenti gare iniziali.