Un evento che poco avrebbe avuto di straordinario o eccezionale, ma che per le condizioni in cui versa buona parte del territorio cittadino, ha avuto come primo atto una conferenza stampa congiunta: il Sindaco Zattini e il presidente Nicosanti alzano il sipario sulla semifinale Unieuro Forlì – APU Udine.
L’unico aspetto del tutto eccezionale, da cogliere con grande giubilo per la piazza romagnola, avrebbe dovuto essere il fatto che mai la giovane Pallacanestro Forlì 2.015 aveva alzato al Palafiera, oggi Unieuro Arena, la palla a due di una semifinale playoff con vista sulla LBA. La A1, come si chiama ancora da queste parti.
Oggi, purtroppo, l’aspetto del tutto eccezionale è che quella palla a due si alzerà proprio alla Unieuro Arena. Il contorno, però, difficilmente celerà le ferite profonde subite dalla città e dai suoi abitanti, con quelle auto alluvionate ammassate in quel parcheggio che da anni ha accolto sogni, speranze ed emozioni, di chi si apprestava ad entrare nell’impianto di via Punta di ferro per vivere da protagonista la propria passione.
Proprio per questo, società e Comune di Forlì hanno indetto una conferenza stampa nel Salone della Giunta, per dare un segno tangibile di ripartenza e rilancio, sulla scia delle parole pronunciate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, appena 24 ore prima in Piazza Saffi.
Quel “Non siete soli” del Capo dello Stato, quasi si fonde con il “Lontan da te non si può staaar” stampato in tempi non sospetti sulle magliette celebrative indossate dai tifosi, che ora assume beffardamente valore e significato ancora più profondi.
Gianluca Zattini, Sindaco di Forlì:“Do tanto valore a questa partita. Questo è l’inizio di un lungo percorso di rinascita per Forlì”
Giancarlo Nicosanti, presidente Pallacanestro Forlì 2.015:“Sappiamo che in tanti forlivesi stanno vivendo un dramma, per noi non è stato difficile fare un passo indietro e consentire la piena operatività alla macchina dei soccorsi. in punta di piedi, interloquendo con il Comune e la stessa Protezione civile, abbiamo cercato di organizzare l’evento sportivo senza intralciare i lavori. Non è il momento migliore, ma questo è un piccolo segnale di ripartenza”.
Non va infatti dimenticato che il Palafiera è base operativa della Protezione Civile e l’evento sportivo convivrà con questa situazione. Proprio per evitare assembramenti “fastidiosi” in accesso alla Unieuro Arena, via Punta di Ferro sarà chiusa al traffico, così come la biglietteria. Unico modo per acquistare il tagliando d’ingresso sarà rappresentato dalla biglietteria online e dalla rete dei punti di prevendita tradizionali. Il consiglio, infine, è quello di utilizzare meno auto possibili per arrivare alla Unieuro Arena.
Frambo