Barcellona, 29 maggio 2023 – Hanno preso il via questo fine settimana i Playoff della Liga ACB, ed è stata subito sorpresa. I quarti di finale in Spagna si giocano al meglio delle tre partite, con lo quale qualsiasi passo falso delle favorite potrebbe risultare fatale. Il Baskonia, ad esempio, secondo al temine di una regular-season storica, è già a rischio dopo aver perso nettamente in casa il Game 1 contro il Joventut Badalona. Niente sorprese per il Real Madrid, che ha spazzato via il Gran Canaria in una sorta di Supercoppa europea, mentre l’Unicaja Málaga ha vinto di molto a Tenerife.
Nella partita che ha chiuso la serie del primo turno, il Barça ha affrontato il Valencia Basket. Dopo una prima metà di partita equilibrata, i padroni di casa hanno preso il sopravvento guidato da un Nicola Mirotic in stato di grazia.
Baskonia vs Joventut Badalona 91-99
Parziali: 16-28, 23-20; 27-30, 25-21.
Prima partita dei Playoff 2022-23 sabato pomeriggio e prima sorpresa. Il Joventut Badalona, infatti, settimo al termine della regular-season, ha vinto e convinto in trasferta contro il favoritissimo Baskonia, dominando sull’elettronico per tutti i 40 minuti. Kyle Guy, autore di 36 punti con 9/16 in triple, ha disputato la sua miglior partita da quando gioca in Europa. Lo statunitense della Penya, autore di una prova stratosferica, ha reso inutili i 28 punti del gran tiratore dei baschi Markus Howard (28 punti).
Tra i neroverdi molto bene anche Vladimir Brodziansky, autore di 21 punti con 4/4 da tre. Gli uomini di Carles Duran hanno giocato bene come squadra sorprendendo il rivale, con eccellenti prestazioni anche di Andrés Feliz (13 punti e 6 assist) e Joel Parra (15 punti e 5 rimbalzi). Martedì in Gara 2 all’Olímpic di Badalona il Joventut ha l’occasione di chiudere la serie davanti al proprio pubblico.
Real Madrid vs Gran Canaria 95-68
Parziali: 22-13, 29-12, 19-22, 25-21.
La partita tra il Real Madrid, fresco campione dell’Eurolega, e il Gran Canaria, vincitore della EuroCup, è stata a senso unico. Troppo forti i padroni di casa per gli insulari. Chus Mateo ha allargato le rotazioni, e tutti i 12 uomini scesi in campo hanno messo a segno almeno un canestro. Migliore dei blancos Dzanan Musa, che in 18 minuti ha realizzato 20 punti. 16 punti per Sergio Llull, che grazie all’assist messo a segno, ha battuto il record di massimo assistman della squadra.
Il Gran Canaria ci ha provato con 15 punti di Damien Inglis e Olek Balcerowski, ma contro lo strapotere dei padroni di casa non c’è stato nulla da fare.
Lenovo Tenerife vs Unicaja Málaga 59-72
Parziali: 9-13, 11-19; 16-22, 23-18.
Tenerife e Unicaja si sono scontrate in questa stagione in tutte le competizioni possibili e immaginabili. Dopo le partite di regular-season, la finale di Copa del Rey e le sfide in BCL, la quarta e la quinta forza del campionato al termine della regular-season erano chiamate a dare vita al quarto sulla carta più equilibrato. In realtà il Game 1 di equilibrio ne ha mostrato poco, con gli andalusi di Ibon Navarro che hanno preso presto il largo, grazie al gioco di squadra orchestrato da Kendrick Perry (16 punti) e Dylan Osetkowski (11 punti e 5 rimbalzi). Per un Tenerife penalizzato dalle basse percentuali al tiro, 13 punti per Brino Fitipaldo.
Barça vs Valencia Basket 84-74
Parziali: 18-16, 22-21; 29-18,
Il Barça, primo in classifica e imbattuto in casa, ha affrontato il Valencia Basket, la grande delusione della stagione spagnola. In ogni caso i taronja sono una sorta di “bestia nera” del Barça al Palau Blaugrana, avendo assaltato spesso e volentieri il palazzetto catalano nell’ultima decade. Dopo la cocente delusione alle semifinali di Eurolega, infatti, la squadra di Saras Jasikevicius non si fidava per niente di quella allenata da Álex Mumbrú, che infatti l’ha messa in difficoltà.
Nikola Mirotic ha riversato contro il Valencia tutta la rabbia e la classe della sua partita nefasta contro il Real Madrid. A metà partita aveva già messo a segno 19 punti. Ma gli ospiti hanno tenuto duro grazie a una bella prova di Chris Jones. Nel terzo parziale i padroni di casa hanno rotto l’incontro, portandosi preso sul +15, mentre Mirotic ha battuto il record personale di triple in ACB. Gli ospiti hanno provato a reagire nel corso dell’ultimo parziale, ma i blaugrana non si sono lasciati sorprendere. Mirotic è stato il migliore dei suoi con 27 punti (7/9 in triple). Per Valencia 14 punti di Chris Jones e 15 di Jared Harper.
Laura78