Comincia domani Sabato 26 Settembre la nuova UnipolSai LBA Legabasket 2020-21.
La partita d’esordio della massima competizione italiana spetterà a De’ Longhi Treviso e Dolomiti Energia Trento con la palla a due alle ore 20.30 in quel di Villorba, tra le mura del mitico Palaverde.
Pochi precedenti tra le due squadre, uno in campionato lo scorso Ottobre in cui Trento prevalse 76-71 sulla squadra della Marca (con roster profondamente diversi), mentre due più recenti nella Eurosport LBA Supercoppa 2020: alla BLM Group Arena finì 90-79 per i trentini, invece a Treviso la spuntarono i biancocelesti per 91-67.

Le preseason delle due formazioni sono come detto coincise spesso. Girone C che ha visto prevalere la Reyer Venezia, la quale ha però faticato sia contro Trento che contro Treviso. Segno che evidentemente queste due formazioni saranno difficili da affrontare per tutti.
L’Aquila di fatto non si è mai vista al completo: le assenze per motivi diversi di giocatori di spessore come Kelvin Martin e Luke Maye hanno sicuramente influito e c’è da aspettarsi dunque una squadra più tosta di quella comunque buona vista fin’ora. Discorso diverso invece per la De’ Longhi, che ha giocato quasi sempre al completo. Dopo un inizio difficile dati i numerosi volti nuovi, nelle ultime tre prestazioni sono arrivate ottime vittorie, alcune anche con scarti importanti.
Il lavoro in palestra è sempre ciò che fa la differenza in compagini nuove o quasi, lo si è chiaramente visto nelle ultime sfide che hanno visto Treviso protagonista. Ci si aspetta una partita veloce e ruvida, in cui come spesso accade le difese e le percentuali da lontano (molto usato da entrambe le squadre) faranno la differenza.
Protagonisti attesi Browne e tutti gli americani per i bianconeri, mentre Logan, Russel e Mekowulu dovrebbero essere i go-to-guy per la De’ Longhi. In attesa delle disposizioni del governo sull’ampliamento degli ingressi nei palazzetti, saranno 700 gli spettatori ammessi a Treviso.
Sala stampa
“Come squadra vogliamo arrivare e dimostrare quanto siamo migliorati rispetto alla preseason, personalmente credo che abbiamo fatto davvero dei passi in avanti. Non vediamo l’ora di cominciare finalmente la stagione, siamo davvero emozionati. Inoltre, penso che siamo un gruppo speciale che può fare qualcosa di importante. Tutti i ragazzi sono carichi, io sono emozionato e c’è energia positiva in spogliatoio. Abbiamo parlato della partita e siamo tutti concentrati, anche perchè nelle ultime settimane abbiamo lavorato davvero duro. Siamo focalizzati e pronti a dare tutto, sarà emozionante.”
Così invece il capitano dell’Aquila
Toto Forray sulla nuova stagione:
“La supercoppa ha dato indicazioni chiare e quasi abbastanza scontate. Milano, Virtus Bologna, Venezia e Sassari sono un gradino sopra le altre, noi siamo tra quel gruppo di squadre che lotteranno per i rimanenti quattro posti in zona playoff. Attenzione però, l’equilibrio sarà notevole e quindi eventuali partenze sbagliate si potrebbero pagare a caro prezzo. In Eurocup invece cercheremo perlomeno di qualificarci al secondo turno.”
Di seguito le di Nicola Brienza.
Nicola Brienza
“Cominciamo in trasferta a Treviso: la De’ Longhi la conosciamo, è una buona squadra, ben allenata e che nel suo roster vede presente un bel mix tra esordienti nel campionato italiano e giocatori di riferimento con grande esperienza come Logan, Akele e più in generale il gruppo degli italiani. Mi aspetto una partita molto intensa, in cui Treviso in casa sicuramente proverà a fare una gara di grande energia e in cui noi di conseguenza quell’energia dovremo provare subito a pareggiarla. Dobbiamo giocare una partita di compattezza e attenzione, provando a far emergere le nostre qualità. I precedenti in Supercoppa? Non credo siano dei riferimenti particolarmente indicativi, in quei match si giocava per vincere ma c’erano anche altre priorità legate alla crescita della condizione dei giocatori e della conoscenza generale della squadra. Però di sicuro avere già incontrato Treviso ci fa arrivare più preparati, ci siamo fatti un’idea delle loro qualità osservandoli da vicino sul parquet: se diamo loro la possibilità di correre alzando il ritmo in contropiede e avere extra possessi vincere in trasferta è difficile, quindi dovremo essere bravi a gestire i ritmi della partita leggendo i vari momenti del match senza perdere troppi palloni. Allo stesso tempo sarà decisivo avere un buon apporto di squadra nella lotta a rimbalzo. Luke Maye? Sarà in trasferta con noi e lo porteremo in panchina, l’infortunio al piede è recuperato ma ha ancora bisogno di qualche giorno per entrare in condizione e poter scendere in campo”.
Michele Bolinelli