Ulm (GER), 3 ottobre 2023 – Nel 1° match della nuova stagione europea targata BKT Eurocup 2023-24 esordio con sconfitta per la Dolomiti Energia Trentino vs il ratiopharm Ulm per 80-70.
Una sconfitta con poche attenuanti per i bianconeri, la squadra tedesca ha giocato con maggiore intensità difensiva ma soprattutto ha capitalizzato due voci statistiche solitamente in grado di spostare gli equilibri in qualsiasi sfide: i rimbalzi offensivi ed i possessi persi. Nella prima voce il ratiopharm Ulm registra al 40′ di gioco 18 mentre la Dolomiti Energia Trentino risponde con 8; nella seconda, Ulm dice 14, Trento addirittura 24!
Facile tirare quindi le somme e, a ben vedere, il -10 finale tutto sommato è anche tollerabile e, dopo il debutto vincente in LBA vs Cremona, arriva la prima amarezza stagionale.
Si consola Trento con un Davide Alviti in versione cecchino infallibile o quasi (5/6 da tre) e i 14 con 7 rimbalzi di un Andrejs Grazulis sempre più calato nei panni di catalizzatore del gioco bianconero, sebbene questa sera abbia faticato a mettersi in ritmo.
In doppia cifra anche Kamar Baldwin con 11 punti, tutti nel secondo tempo in quanto fuori dal match dopo pochi possessi per i 2 falli sanzionatogli nel primo periodo. Bene anche Prentiss Hubb (10 punti).
Primo periodo, si comincia con una tripla dall’angolo di Alviti, Ulm risponde molto bene ma l’ala ex Milano segna di nuovo dall’arco per tenere i suoi in scia (10-6). Grazulis e Ellis firmano il 10 pari, poi le triple di Udom e Hubb aiutano i bianconeri a chiudere in vantaggio i primi 10’ di gioco (16-18).
Secondo periodo, le iniziative di Quinn e i tiri dall’arco di Hubb e di uno scatenato Alviti sono il carburante con cui i bianconeri riescono a restare avanti (30-35), ma a quel punto i canestri di De Sousa e il dominio a rimbalzo dei padroni di casa fanno pendere l’ago della bilancia a favore dei tedeschi, si va all’intervallo lungo sul 42-38.
Terzo periodo, Ulm continua a mettere pressione a rimbalzo e in difesa e dopo 30’ è avanti 60-54 con la Dolomiti Energia che trova le triple di Grazulis e Aviti e i primi guizzi di Baldwin, ma dal 52-52 i tedeschi chiudono meglio il parziale e arrivano agli ultimi 10’ avanti di 6, sul 60-54.
Quarto periodo, un paio di conclusioni dall’arco di Baldwin e Alviti danno a Trento il -4 (66-62), ma a quel punto i canestri di Mathias e di un Trevon Williams devastante, con 13 p.ti e 16 rimbalzi alla fine, lanciano il gran finale dei campioni di Germania che vincono 80-70.
Sala Stampa
Paolo Galbiati
«Congratulazioni a Ulm per la vittoria: i numeri delle nostre palle perse e dei rimbalzi sono numeri pesanti, ma nonostante questo siamo riusciti a competere fino alla fine. In questo momento non è ancora abbastanza per noi, ma abbiamo una squadra con tanti giocatori alla prima esperienza in EuroCup e dobbiamo imparare a giocare queste partite e contro questo tipo di avversari. Per noi è una lezione da portare avanti nella nostra lunga stagione di EuroCup».
ratiopharm Ulm – Dolomiti Energia Trentino 80-70
Parziali: 16-18; 26-20; 18-16; 20-16.
Progressione: 16-18; 42-38; 60-54; 80-70.