Napoli, 23 aprile 2023 – Al PalaBarbuto di Napoli la GeVi prima soffre e poi rimonta vincendo vs il Derthona Basket per 82-69 una gara d’importanza vitale per il suo campionato.
L’aveva detto alla vigilia coach Cesare Pancotto: “Sarà una gara All-in nella quale ci giochiamo tutto!”. E così è stato perchè Napoli ha veramente gettato il cuore oltre l’ostacolo dopo che Derthona aveva sciorinato le proprie indubbie qualità nel primo periodo del match.
Difficile poi, se non quasi impossibile, mantenere la lucidità da parte del Derthona Basket quando si è moderatamente certi del 3° posto in griglia Playoff 2023, quando sei senza Demonte Harper e quando l’avversaria è una GeVi Napoli Basket a dir poco elettrica quanto inferiore quantomeno fisicamente rispetto ai Leoni piemontesi, con lo sguardo rivolto al dirupo della retrocessione in A2.
Perciò, memore anche della gara d’andata quando Napoli rese molto dura la vita ai bianconeri cedendo solo sul finale, la partenza della gara vedeva il Derthona Basket a dir poco indemoniata, con il solito Semaj Christon a fare a fettine la difesa di Napoli e con Tyler Cain a fare le onde vicino a canestro, proprio come domenica scorsa vs Reggio Emilia: al 10′ il 16-24 recitava molto bene lo stato delle cose.
Cesare Pancotto, a dir poco inviperito, le cantava senza playlist ai suoi giocatori durante i due minuti di pausa prima della ripresa delle ostilità ed i suoi occhi iniettati di sangue facevano effetto: Elijah Stewart si faceva carico in prima persona di ricucire lo strappo tra le due squadre fino (14 p.ti per lui al 20′ di gioco), ma tutta Napoli rispondeva con maggiore concentrazione alla superiorità fisica del Derthona Basket fino a siglare un parziale nel secondo periodo da 19-9 che portava sul 35-33 al 20′ di gioco l’esito della sfida.
E nel terzo periodo il GeVi Napoli Basket metteva in chiaro le cose. Sospinta dal solito Elijah Stewart e da JaCorey Williams vicino al ferro bianconero oltre che agevolata da alcune difese distratte del Derthona Basket che concedeva per ben tre volte di fila il buono and one, gli azzurri scavavano il massimo vantaggio del match sul +14 (60-46) al 28‘. Chiamato tempo, era la volta di coach Marco Ramondino svegliare le siesta dei suoi, in un lampo Derthona risaliva fino al 60-53 prima che David Michineau inchiodasse il risultato sul 62-53 del 30‘.
L’ultimo periodo vedeva ancora il play francese di Napoli condurre la squadra di casa (MVP del match), mentre Derthona provava, timidamente, a rifarsi sotto nel punteggio provando a segnare più da sotto e sfruttando la superiorità fisica sospinta dal tipo con lo #0 sulla maglia. Ma al 34′ era sempre l’ex Paris Boulogne a mettere pressione ai Leoni, 70-57 e PalaBarbuto molto sollevato. A completare l’opera ci pensava poi JaCorey Williams, segnando i punti della tranquillità e servendo anche qualche assist per l’82-69 finale.
Ora vs Pesaro prima e Verona all’ultima giornata, il Napoli Basket dovrà compiere l’ultimo sforzo per salvare l’LBA che, comunque sia, tutto sommato ha dimostrato di meritare sul campo. Per il Derthona Basket poco da dire, gara giocata un pò sulle uova e senza mai mettere quella garra che sarebbe servita per riprenderla dopo l’ottimo avvio. Ma in fondo, va bene così…
Sala Stampa
Marco Ramondino
Cesare Pancotto
GeVi Napoli Basket – Bertram Derthona Basket 82-69
Parziali: 16-24; 19-9; 27-20; 20-16.
Progressione: 16-24; 35-33; 62-53; 82-69.