Dopo una discreta pre season culminata con la sconfitta contro Sanga nel trofeo Moretti e dopo il rinvio della 1°giornata a causa della trasferta valenciana di molte ragazze arriva a Ponzano il vero esordio per la nuova Limonta CostaMasnaga di coach Seletti. Ed è stato un grande esordio con una vittoria convincente, con uno scarto enorme perfino inaspettato alla vigilia. Certo Ponzano paga il fatto di non essere stata nella sua miglior serata ma la prestazione delle ragazze di Seletti rimane. E più che l’attacco ha colpito la tenuta difensiva sia a uomo che soprattutto a zona: quest’ultima ha permesso il break decisivo con le ponzanesi incapaci di trovare punti facili da sotto con Osazuwa a riempire l’area e incapaci di trovare la retina da dietro l’arco (2/20 da tre punti…). Fluida invece la manovra di Costa che ha giocato ai ritmi a lei congeniali con Allievi a dirigere il tutto e trovando punti e soluzioni praticamente da chiunque. L’aspettiamo al prossimo banco di prova, domenica prossima a Costa arriva Mantova dell’ex Marika Labanca…intanto però se il buongiorno si vede dal mattino…..
IL TABELLINO: Posaclima Ponzano – Limonta CostaMasnaga 48 – 84
LE PAGELLE
ALLIEVI 7,5: penetrazione, post basso o da fuori per lei fa poca differenza, ciuff quasi tutte le volte. E poi regia occulta (ma non troppo, 4 assist) e 7 rimbalzi. La squadra è nelle sue mani.
BROSSMAN 6: svetta a rimbalzo (12) ma in attacco sembra ancora lontana dall’essere inserita nei meccanismi
OSAZUWA 7: un fattore, come direbbe Dan Peterson. Occupa spazio in difesa, a rimbalzo non è negoziabile dalle lunghe avversarie e converte con molta concretezza tutte le palle che gli arrivano sotto canestro.
CALORO 7: nel primo tempo litiga con i fischietti per i 3 falli molto discutibili ed è costretta ad uscire nonostante avesse la mano calda. Evidentemente l’ha messa nella termocoperta tipo le gomme di F.1 perché anche nella ripresa segna che è un piacere
VILLARUEL 7: un altra dalla mano bollente, si limita a fare quel che sa fare e cioè tirare da fuori. Non chiedetele altro.
BERNARDI 6,5: primo tempo non positivo, poi si scioglie ed inizia a giocare come sa. Difesa, fisicità, virate in palleggio seguite da canestri non banali
E. VILLA 7: se il classico viandante georgiano fosse passato dal PalaCicogna avrebbe notato il fatto che è mancina. Toccherebbe avvisarlo che non è così, nonostante tenti parecchie penetrazioni concluse con la sinistra ma con risultati alterni, dovrebbe ogni tanto usare l’arresto e tiro.
TIBE’ 5,5: la capitana subisce botte e spinte che su di lei, al contrario di Osazuwa, si notano meno e quindi non vengono fischiate. Fortunatamente oggi non serviva il suo apporto, sarà per la prossima.
FIETTA 6: all’inizio attacca il ferro dritto per dritto facendo bene trovando bei canestri, poi la sua spinta si affievolisce
Bianchi 5,5: confusionaria da play, da guardia almeno si conquista qualche tiro libero
Mioni 5,5: 9 minuti in cui non incide nonostante la buona volontà
Iuliano 5,5: parte alla grande, poi si spegne come una candela
Gobbo 6: una delle meno peggio
Favaretto 4: sarebbe un attaccante, 0/6 dal campo….si può solo migliorare
Varaldi 6,5: la migliore per Ponzano, entra ed è subito nel vivo del gioco attenta e concreta. Poi sbaglia qualcosa ma tutto sommato prova positiva
Pellegrini 4: 3/14 al tiro condannano la squadra a cercare punti da chi punti non può dare
Pertile 4: ed anche per lei vale il discorso di Pellegrini, soffre tantissimo la difesa di Costa
SALA STAMPA
Vittoria Allievi: https://on.soundcloud.com/cQgpu
Cristiano Garbin
TW: @garbo75
IG: garbin_cristiano