Carisolo (TN), 28 agosto 2022 – Chiudendo la prima fase della preparazione ed il suo ritiro, la Dolomiti Energia Trentino in Val di Non ha ospitato in amichevole la neopromossa Tezenis Verona al termine di quattro giorni intensi di allenamenti.
Primo “scrimmage” quindi per Dolomiti Energia Trentino e Tezenis Verona delle loro rispettive preseason che profuma di LBA 2022-23 con bianconeri che saranno di scena il 2 ottobre a Casale Monferrato vs la Bertram Derthona Basket mentre gli scaligeri ospiteranno l’Happy Casa Brindisi.
Il match è stato così gradevole, nonostante tutto giocato a ritmo elevato con le due contendenti che hanno privilegiato non tanto la rapidità ma soprattutto le prime mosse da compagni di squadra, senza disdegnare giocate di livello per la gioia degli spettatori presenti.
Con Andrejs Grazulis ancora assente per gli impegni con la nazionale lettone nelle qualificazione ai Mondiali 2023, per i bianconeri c’era anche il lungo classe ’99 Andrea Donda, aggregato da qualche giorno con la formazione trentina e fermato negli anni scorsi da qualche infortunio di troppo a frenarne l’ascesa.
La gara è stata giocata con l’azzeramento del punteggio al termine di ogni quarto, tre dei quali vinti dalla Tezenis Verona mentre l’ultimo è stato conquistato dalla Dolomiti Energia per un 83-84 finale per i bianconeri.

Scintille azzurre tra Spagnolo e Casarin by uff. stampa Aquila Basket
Il quintetto di partenza di coach Alessandro Ramagli è stato con Cappelletti, Anderson, Selden, Holman e Smith ed il primo, simbolico canestro in questa stagione è stato messo a segno dal play Cappelletti. Rotazioni ampie e minuti per tutti ma Rosselli e i giovani aggregati Mbacke e Airhienbuwa non entrati all’interno di un match che ha divertito gli spettatori.
Alcuni lampi hanno acceso l’entusiasmo sugli spalti, come quando Casarin e Holman hanno confezionato l’alley oop in chiusura di terzo quarto.
Per la Dolomiti Energia Trentino si è messo in luce Matteo Spagnolo, la solita leadership di Toto Forray e Diego Flaccadori, l’energia a tutto campo di Mattia Udom e Luca Conti, la fisicità e l’impatto di Trent Lockett e Darion Atkins.
Tezenis Verona meglio nei 30′ di gioco ma Aquila Basket salita di tono con il passare dei minuti, segnando 30 punti nell’ultimo quarto per spezzare un equilibrio nel punteggio durato sostanzialmente per tutti i primi 30′ di partita, ricordando il tabellone azzerato ad ogni quarto.
Per la Dolomiti Energia Trentino il miglior realizzatore è un ottimo Mattia Udom da 19 punti e 9 rimbalzi che ha vissuto il derby familiare con il fratello Liam in gialloblu.
Alessandro Ramagli
Tezenis Verona – Dolomiti Energia Trentino
Parziali: 16-12; 26-25; 23-17; 18-30.
Progressione: 16-12; 42-37; 65-54; 83-84.