Roma, 18 luglio – Insieme all’ufficialità dell’arrivo di Luke Maye in casa Aquila Basket Trento, oggi è stata anche la giornata in cui in casa Fortitudo Bologna si è lavorato alla conclusione di alcuni movimenti, in attesa dell’ultimo acquisto di una guardia-ala che alzi il livello della panchina e allunghi le rotazioni in termini di qualità.
Partiamo dalle due uscite: la società biancoblu ha trovato l’accordo per la rescissione del contratto con il playmaker Rok Stipcevic. Il sodalizio tra la Effe e il 34enne croato si interrompe dopo una sola stagione dunque, dopo un’annata contraddistinto dalle ombre molto più che dalle luci, per un giocatore che ha dato l’impressione di trovarsi poco a suo agio nel sistema di Coach Antimo Martino.
L’atleta è nuovamente free-agent e libero di trovarsi una nuova squadra dopo otto stagioni disputate nel nostro campionato. La sua intenzione, infatti, pare essere quella di trovare un nuovo club nella serie, ma non ci sono rumors specifici al momento.
https://twitter.com/OBRADOIROCAB/status/1284429985701416960
Di metà pomeriggio, invece, la notizia della firma su un contratto annuale da parte della guardia canadese Kassius Robertson con la società spagnola Monbus Obradoiro, presa per coprire la partenza di una delle rivelazioni dell’ultima Liga ACB, quel Fletcher Magee che promette di infiammare i canestri di tutta Europa con le sue triple nei prossimi anni.
Robertson si appresta a vivere la sua terza esperienza europea, dopo la stagione 2018/19 con il Medi Bayreuth in Germania e la scorsa in Italia, con medie di 14.1 punti, 2.8 rimbalzi e 1.6 assist in 30 minuti di impiego, con il 52.4% da due punti, 41.4% nelle triple e il 76.3% ai liberi.
Come hanno potuto notare i tifosi bolognesi, il canadese è un giocatore che può tutto come niente in base all’ispirazione di giornata. Capace di accendersi in un attimo senza più fermarsi, fa delle sue capacità realizzative la chiave del suo gioco, potendo rendersi pericoloso sia dal palleggio in situazione di pick and roll che, soprattutto, in uscita dai blocchi. Il suo compito principale sarà quello di trovare stabilità tecnica.
C’è anche una novità in ingresso però. La Fortitudo guarda anche al futuro, specialmente adesso che è arrivato il CT della Nazionale in panchina. E’ molto vicino, infatti, l’accordo con la guardia classe 2000 Mattia Palumbo. Importante anche la durata del contratto che dovrebbe firmare il ragazzo proveniente dalla BCC Treviglio, un quadriennale che testimonia la volontà di imbastire un vero e proprio progetto su un prospetto di interesse nazionale, che ha fatto parte delle varie spedizioni nelle selezioni giovanili nelle ultime estati.
Guardia piuttosto pericolosa sugli scarichi, sarà osservato speciale anche in ottica futura per una Nazionale nel pieno del proprio ricambio generazionale e allenarsi ogni giorno sotto lo sguardo di Meo Sacchetti potrebbe rivelarsi particolarmente strategico per il ragazzo, che nell’ultima A2 ha disputato 24 partite con circa 27 minuti di utilizzo e 8.9 punti, 5.9 rimbalzi, 2.5 assist e 11.2 di valutazione e che allungherà le rotazioni in una stagione che rivedrà la Fortitudo alle prese con una coppa europea, la FIBA Champions League nella fattispecie.
Adesso l’attenzione è tutta rivolta all’ultimo colpo per completare il roster. Una guardia-ala che si alzi dalla panchina e porti impatto immediato a partita in corso. Sarebbe la ciliegina finale su un mercato in cui la Fortitudo ha fatto la voce grossa portando a casa, tra gli altri, due top players per il nostro campionato come Adrian Banks e Ethan Happ.