Roma, 28 marzo 2020 – Nel basket che si è fermato per il COVID-19 arrivano ogni giorno notizie da parte delle società dell’LBA, nell’attesa che si prendi una decisione definitiva in base alle parole del neo-Presidente, Umberto Gandini.
Notizie di grande afflato e di sostegno alla popolazione, come quelle della Dinamo Sassari che oggi comunica, a soli otto giorni dal lancio della campagna di raccolta fondi promossa della Fondazione Dinamo, in collaborazione con Banco di Sardegna e La Nuova Sardegna, per l’emergenza COVID-19 a sostegno degli ospedali di Sassari e della Sardegna, si contano i primi importanti numeri.
Grazie infatti alle numerose donazioni di ogni importo arrivate giornalmente sul conto della Fondazione biancoblu, attraverso bonifico ed e-commerce ed all’attivo coinvolgimento di tantissime aziende partner e sponsor del club di via Roma a oggi la cifra raccolta è 425.267 euro.
Ultimo ad affiancare la Fondazione in questa importante iniziativa di responsabilità sociale è la Fondazione di Sardegna grazie alla quale nelle strutture ospedaliere isolane verrà dato un contributo per l’acquisto di mascherine e beni di consumo sanitari di prima necessità e dei dispositivi sanitari più urgenti per fronteggiare l’emergenza che ha investito tutto il mondo.
La Fondazione ricorda che chiunque voglia fare un versamento potrà fare un bonifico alla Fondazione Dinamo tramite iban IT41J 01015 17200 0000 70314705 causale “Emergenza Covid-19 donazione” (BIC BPMOIT22XXX). In alternativa è possibile versare alla Fondazione Dinamo la cifra desiderata, attraverso l’e-commerce biancoblu www.dinamostore.it . Vista l’urgenza di fondi le donazioni verranno devolute in tempo reale secondo il fabbisogno indicato dalle Prefetture.
A partire da oggi ogni giorno sarà messa in palio una canotta da gioco originale autografata che andrà in regalo a uno dei donatori del giorno che, tramite bonifico alla Fondazione o attraverso l’e-commerce, verseranno il loro contributo per aiutare gli ospedali isolani. (ATTENZIONE: si ricorda che è sempre necessario indicare i propri dati per poter partecipare all’estrazione).
Infine, da Trieste questa sera alle 19:00 l’Allianz Dome, la casa dell’Allianz Pallacanestro Trieste, sarà illuminata con il tricolore come segno di unità e di vicinanza tra le persone.
Ecco le parole di Mario Ghiacci:
“Lo sport è un elemento centrale nella vita di tutti. Anche se noi oggi non possiamo scendere in campo, vogliamo che la nostra casa, la casa di tutti gli appassionati di pallacanestro, in una piazza come Trieste dove si respira basket, oggi possa ricordare i nostri valori, e l’impegno di tutti nel combattere il virus, ringraziando chi in questa emergenza è in prima linea. Solo uniti possiamo vincere”.
Il tricolore sulla facciata dell’Allianz Dome è stato acceso oggi, sabato 28 marzo, alle 19:00. Dopo il municipio e la sede centrale dell’Università è il terzo edificio cittadino a essere coinvolto nell’iniziativa.
“Sui nostri canali di comunicazione, attraverso i nostri social media – ha detto ancora Ghiacci – stiamo facendo un grande lavoro per tenere unito il nostro pubblico, per continuare a parlare di basket e per stare assieme, condividendo la nostra realtà. La nostra casa oggi si veste di tricolore, auspicando che prima possibile, in sicurezza, torneremo assieme a cantare l’inno all’interno dell’Allianz Dome, tre minuti prima del match”.