Biella, 16 maggio 2019 – Una #Gara3 elettrizzante e risoltasi all’ultimo respiro con un bel canestro di Joe Trapani a pochi decimi di secondo dal quarto suono della sirena, regala alla Benfapp Capo D’Orlando vs l’Edilnol Biella la vittoria all’HYPE Forun della cittadina piemontese per 76-78, chiudendo quindi con un secco 3-0 la Serie che la conduce dritto per dritto alle semifinali dei Playoff 2019 della Serie A2.
Una #Gara3 quindi decisamente diversa nell’andamento rispetto a #Gara1 e #Gara2 disputatesi in Sicilia in cui la Benfapp Capo D’Orlando era sempre riuscita a scappare in avanti, resistendo poi al tentativo di rientro dei rossoblu di Michele Carrea. Questa sera invece la gara ha galleggiato su di un costante equilibrio, merito dei padroni di casa che hanno impedito alla Benfapp Capo D’Orlando d’imporre il proprio ritmo, chiudendo molto dentro l’area limitando Jordan Parks e Davide Bruttini, questa sera “solo” 13 p.ti il primo ed 8 per il centro italiano. Ma i biellesi non sono riusciti a limitare un Brandon Triche da 32 p.ti, 6 assist e 4 rimbalzi, il quale si è quasi da solo caricato sulle sue possenti spalle l’attacco siciliano, in perfetto stile made by Marco Sodini che prevede anche il supporto di Joe Trapani che mette 15 p.ti oltre a segnare il canestro decisivo del match. Siamo sicuri che l’infortunio dello sfortunato Jacopo Lucarelli nell’ultimo match della regular season a Latina abbia portato un con se un problema alla squadra sicula dovendolo sostituire appunto con Joe Trapani?
L’Edilnol Biella comunque di scena esce a testa alta, la sensazione è che contro questa Benfapp Capo D’Orlando cannibale, arrivata alla 15^ vittoria consecutiva e che aveva perso proprio a Biella la sua ultima gara ufficiale lo scorso 1 febbraio ci fosse ben poco da fare anche oggi. I piemontesi questa sera ci han provato con un Super Lorenzo Saccaggi da 30 punti, autore della tripla che aveva impattato la sfida sul 76-76 prima del canestro vincente di Joe Trapani, coadiuvato da KT Harrell da 18 p.ti e da un Michele Antonutti da 16. La strategia di Marco Sodini era quella di limitare la verve offensiva di un DeShawn Sims, perfettamente riuscita con l’ala forte biellese stoppatosi a soli 6 punti, sfidando al tiro da fuori Biella anche con una zona che ha di fatto frenato l’impeto dei padroni di casa. Ma senza Albano Chiarastella e senza Francesco Stefanelli le rotazioni dei padroni di casa si sono rivelate insufficienti vs questa macchina da guerra che oggi è l’Orlandina.
Ora i siciliani attenderanno con calma l’esito del quarto di finale che vedrà domani sera, venerdì 17 maggio, all’opera il Bergamo Basket opposta alla XL®Extralight Montegranaro nella loro #Gara3 e sul punteggio di 1-1.
Sala Stampa
Questa è una partita che se giochiamo a pallacanestro, la vinciamo 9 volte su 10, ma la realtà è che c’è un altro modo di giocare a pallacanestro: di cuore, cattiveria, organizzazione e secondo me Biella merita i complimenti più sinceri per la stagione. La seconda cosa che voglio dire è assolutamente indipendente da questa. Ieri è venuto a mancare Sergio Granata, un giornalista da 20 anni al seguito della squadra come telecronista e come direttore di Antenna del Mediterraneo. Una persona squisita, che vivevamo tutti i giorni. Oggi a Capo d’Orlando è stato dato l’ultimo saluto a Sergio e mi sento di dedicare a lui quello che stanno facendo i miei ragazzi. Per quanto riguarda la partita non siamo stati bravi nel riuscire a giocare tecnicamente contro la grande aggressività di Biella. Nella partita di oggi, specialmente nel primo tempo e per merito della squadra di coach Carrea abbiamo sbagliato troppi tiri aperti. Abbiamo finito sotto di 3, ma potevamo essere avanti di 10. con tiri che in gara 2 avevano creato il gap che ci aveva fatto vincere la gara. Alla fine le cose vengono determinate dagli episodi e non voglio stare sugli errori, alcuni tecnici, altri clamorosi come ad esempio Jordan Parks che va a tirare nell’ultima azione e poi non fa fallo sopra di tre, nonostante l’avessimo chiamato, sono errori che un giocatore del suo calibro non può fare. Per fortuna siamo stati bravi a rimediarla, ma se fossimo andati a gara 4 non ci sarebbe nulla da recriminare.
Edilnol Biella – Benfapp Capo D’Orlando 76-78
Parziali: 21-20; 21-19; 13-17; 21-22