Stilata ormai, con la chiusura della regular season, la classifica e gli accoppiamenti per i Playoffs della Western Conference. E non sono state poche le sorprese di questa stagione, che ha visto i Grizzlies approdare al quarto posto superando i Clippers grazie alla vittoria sui Magic nell’ultimo match della stagione e degli Spurs dominanti con il loro mix molto efficace di veterani e giovani. Saranno estremamente interessanti gli scontri tra Thunder e Mavs, un affascinante remake delle scorse finali di Conference, Nuggets e Lakers e la già citata serie tra Grizzlies e Clippers, che appare molto avvincente. Andiamo ora ad esaminare nel dettaglio ogni singolo scontro, al termine del quale troverete anche il nostro pronostico.
1. SAN ANTONIO SPURS (50-16) vs 8. UTAH JAZZ (36-30)
Dimostrando una grande continuità (in particolare nel finale di stagione) gli Spurs si sono meritatamente laureati migliore squadra della Western Conference per il secondo anno consecutivo, ottenendo la loro quindicesima partecipazione di fila all’off-season. Malgrado la serie appaia quasi segnata, il tracollo subito dagli stessi Spurs al primo turno degli scorsi Playoffs con Memphis ha dimostrato che non è mai detta l’ultima parola. Utah, negli ultimi match della stagione, oltre ad avere sconfitto la stessa franchigia texana (gli scontri diretti dicono 3-1 in favore di S.A.) ha dimostrato una grande tenacia e la capacità di esprimere un buon gioco sotto l’asse Jefferson-Millsap. Ma, per forza di cose, il favore del nostro pronostico va per gli Spurs, che spereranno di raccogliere molto dall’esperienza dei propri veterani; probabilmente però i Jazz riusciranno a coronare almeno una vittoria, magari davanti al pubblico di casa, entusiasta per il ritorno della squadra con sede a Salt Lake City ai PO.
Pronostico: SAS 4-1
2. OKLAHOMA CITY THUNDER (47-19) vs 7. DALLAS MAVERICKS (36-30)
Con un tracollo nelle ultime settimane di regular season, i Mavericks sono passati dalla quinta alla settima posizione ad ovest, rischiando addirittura di rimanere fuori dai Playoffs, il che sarebbe stato clamoroso per la squadra detentrice del titolo. Discorso simile per i Thunder, che, seppur in misura di gran lunga minore, hanno perso nel finale di stagione quella continuità che li aveva resi per qualche mese padroni della Western Conference. Partono comunque favoriti in questo remake della finale della Western Conference della scorsa stagione, ma che difficilmente terminerà come quella serie. La franchigia allenata da Scott Brooks, oltre alla superiorità negli scontri diretti stagionali (3-1 per Okc), metterà in grave difficoltà gli “anziani” Mavs con il suo atletismo e la sua abilità in transizione. Al massimo in un paio di casi l’esperienza di Nowitzki e compagni potrà farla da padrone, ma i favori del pronostico vanno giustamente per Oklahoma City: la squadra sembra infatti avere la strada quasi spianata fino alle finali di Conference.
Pronostico: OKC 4-2
3. LOS ANGELES LAKERS (41-25) vs 6. DENVER NUGGETS (38-28)
Forse in questa stagione si è parlato meno del solito dei Lakers, per motivi vari, che vanno dalla semplice mancanza del coach “zen” Phil Jackson ai non proprio eccezionali risultati dei losangeleni. Ma difficilmente mancheranno le motivazione a Kobe, che lotterà fino all’ultimo per il suo sesto anello, che varrebbe il sorpasso a Magic Johnson e il raggiungimento di MJ in questa graduatoria: e quest’anno c’è anche un Ramon Sessions in più a dare una mano, e in stagione regolare si è più volte notato come, quando in forma, riesca a girare bene tutta la squadra. Altro fattore sarà il contributo di Bynum, che in questa stagione si è rivelata la vera seconda stella di L.A. (prendendo quasi il posto di Gasol). I Nuggets invece, con la trade che aveva fatto sbarcare McGee in Colorado (sulle prime molto criticata) hanno trovato un equilibrio quasi insperato, e con il ritrovato Gallinari potrebbero senz’altro mettere in difficoltà i Lakers, grazie agli schemi ed al gioco offensivo di coach Karl. Ma, almeno ora, sembra impossibile immaginare che Kobe e compagni stecchino in questo modo al primo turno.
Pronostico: LAL 4-2
4. MEMPHIS GRIZZLIES (41-25) vs 5. LOS ANGELES CLIPPERS (40-26)
La serie, come quasi tutti gli scontri tra quarta e quinta in classifica, si prospetta combattutissima, con il fattore campo dei Grizzlies conquistato in extremis (in caso di sconfitta con Orlando sarebbe stato in mano ai Clippers) che risulterà fondamentale. Ci si aspetta quindi almeno 6 partite, con i losangeleni vogliosi di dire la loro e con alle spalle una città (o meglio: mezza città) entusiasta di aver ritrovato l’off-season. Memphis potrà sfruttare la sua profondissima panchina, e l’esperienza ottenuta negli scorsi Playoffs, primi disputati dalla franchigia. Difficilissimo decretare un favorito ma, per una maggiore continuità ed anche in virtù degli scontri diretti stagionali (2-1 in favore dei californiani), vediamo Paul e compagni superiori di poco superiori rispetto ai Grizzlies, nonostante la mancanza del fattore campo.
Pronostico: LAC 4-3
Federico D’Alessio
@FedeDalessio