Niš (Serbia), 22 luglio 2023 – Nel match d’esordio al proprio europeo di categoria l’Italbasket U18M perde vs la Grecia per 88-83 ma lasciando sul campo tutto sommato una buona sensazione vs i favoriti ellenici.
Si ripartiva dal 6° posto, amaro, dello scorso anno costata la mancata partecipazione al Mondiale U19M tenutosi giorni fa in Ungheria (e vinto dalla Spagna…), ma che era stato il miglior piazzamento al maschile nel 2022 delle tre rappresentative schierate dall’Italbasket.
Ed il match era partito molto, molto bene: Italbasket U18M avanti 1-21 al 7‘ di gioco e Grecia a dir poco in confusione: il primo canestro dal campo per gli ellenici arriverà al 9′ di gioco! Nel frattempo la terna arbitrale, come purtroppo spesso visto in queste competizioni FIBA, accorreva in aiuto dei nipotini di Nikos Galis mandandoli sovente in lunetta, come trovare l’acqua nel deserto!?!
Poi lo sfortunato colpo a Stefano Conte (testata involontaria vs Abosi), che lo costringeva a lasciare il campo in barella (auguri di cuore al ragazzo!), e la pioggia sul parquet susseguente ad un uragano scatenatosi all’esterno bloccavano la gara a pochissimo dalla fine del primo periodo per almeno un’ora sul punteggio di 14-24. Quando si ricominciava, si chiudeva all’intervallo sul 15-26 ma con la sensazione netta che l’Italbasket U18M avesse perso confidenza con il match.
Ed infatti, nel secondo periodo, la Grecia trovava quella dimestichezza con il canestro smarrita nel primo periodo complice comunque un’Italbasket U18M disattenta: in difesa sui tagli dal fondo verso il proprio ferro e perdendo qualche possesso di troppo in modo anche banale. Al 20′ si andava così sul 38-38 che per gli ellenici, sulla carta più forti, sembrava come aver vinto un terno al lotto!
Al rientro in campo la Grecia sfruttava qualche imprecisione di troppo degli Azzurri ma anche la qualità media offensiva dei suoi interpreti iniziando ad operare dei mini-break che i ragazzi di coach Capobianco non riuscivano a colmare. Reagire sì, anche in modo positivo ma restando sempre dietro nel punteggio, al 30′ il 58-54.
Nel quarto periodo la tenacia degli Azzurri faceva sì che la Grecia non scappasse mai avanti fino al +10. L’ardore agonistico mai domo consentiva però all’Italbasket U18M di riavvicinarsi fino al -2 (81-79) ma senza riuscire ad impattare la gara.
Miglior marcatore Azzurro è stato Francesco Ferrari con una doppia doppia pesante da 22 punti e 12 rimbalzi (e 3 perse). In doppia cifra anche Dame Sarr con 21 p.ti e 9 rimbalzi ma con un brutto 3/8 ai liberi, David Torresani con 15 punti che ha fatto vedere buoni sprazzi di gioco ma anche 5 perse e Leonardo Marangon con 11 punti. Da rimarcare inoltre l’ottima presenza a rimbalzo (44-33).
Domani si scende in campo presto vs la Danimarca alle ore 13:00, danesi KO vs la Spagna di 24 p.ti e bisogna riscattarsi.
Parziali: 15-26; 23-12; 20-16; 30-29.
Progressione: 15-26; 38-38; 58-54; 88-83.