IL COMMENTO
Nella 5° giornata di andata la Reyer Venezia espugna il PalaLupe allo scadere grazie al canestro di Dragana Stankovic dopo un tempo supplementare. Le lagunari restano così a punteggio pieno ottenendo la quarta vittoria consecutiva nel campionato italiano, mentre San Martino di Lupari resta a quota zero ed ultima in classifica.
Partita non bella quella giocata al Palazzetto Dello Sport di San Martino, dove hanno prevalso maggiormente le difese da ambo le parti basti vedere il risultato basso al termine di ben 45 minuti di gioco.
Le oro-granata faticano a trovare la via del canestro da dietro l’arco dei 6,75 (1/17 ndr) ma trovano comunque una buonissima percentuale da due punti, chiudendo con il 55% finale.
Tantissime palle perse da una parte e dall’altra, con la differenza che sta nei recuperi e nel computo assist finale che premia le ospiti. Le padrone di casa giocano una buona partita, mettendo in seria difficoltà le Campionesse D’Italia salvo poi sprecare tutto nel finale.
Le lagunari, reduci anche dalle fatiche del turno infrasettimanale in Eurolega contro Praga, è riuscita a rimanere concentrata e collegata con la testa nel momento più delicato, portando a casa una vittoria importantissima.
Complessivamente le giallo-nere tirano meglio dal campo rispetto alle oro-granata ma concedono ben 14 rimbalzi offensivi a Pan e compagne che ringraziano portando a casa i due punti.
D’Alie e compagne dalla parte loro c’è da sottolineare che non hanno avuto tanta fortuna in questo avvio di stagione, dove hanno dovuto affrontare subito le due big del campionato (Schio e Venezia ndr) e Sesto San Giovanni.
Ora potranno, le ragazze guidate da coach Piazza, contare su qualche settimana di pausa in più rispetto alle altre formazioni visto che il match contro Campobasso è stato rinviato a data destinarsi e vedremo se al rientro dalla pausa della nazionale ci sarà una risposta per muovere questo zero in classifica.
Nel prossimo turno la squadra allenata da coach Mazzon riceverà la visita del Brixia Basket al Palasport Taliercio, prima della pausa delle nazionali di circa 8 giorni.
IL TABELLINO: Alama San Martino di Lupari – Reyer Venezia 71-72 dts
LE PAGELLE
SIMON Anne 7+: una spina costante nel fianco delle oro-granata, chiude con 17 punti in 23 minuti e 6 rimbalzi catturati. Ottimo l’impatto in difesa con i suoi 4 recuperi, unico neo i 5 falli.
D’ALIE Raelin 6+: gioca 34 minuti e come sempre porta grande aggressività, stavolta però le letture non sono sempre precisissime ed infatti perde 7 palloni di cui l’ultimo deleterio.
GUARISE Irene 5.5: lotta e ci prova, stavolta però l’impatto non è dei migliori
CVIJANOVIC Tina 5: sarebbe anche perfetta al tiro ma il suo impatto è a dir poco minimo, 7 palle perse sono tantissime
CEDOLINI Ginevra ng
TAU Martina ng
GILLI Caterina ng
DEL PERO Beatrice 5: tira tanto e male, in aggiunta ci sono anche 2 palle perse. Impalpabile.
PILATONE Maria ng
PIATTI Caterina ng
ROBINSON Amari 6.5: sbaglia qualche tiro di troppo (4/10 dal campo) ma nel complesso la sua prova è molto positiva.
BICKLE Caitlin 7-: la più utilizzata con i suoi 43 minuti in campo, mette a ferro e fuoco la difesa reyerina con i suoi 16 punti. Presente e solida a rimbalzo (8), quel fallo antisportivo nel finale però è pesante: non sarebbe stato meglio lasciar realizzare Kuier anzichè spingerla a due mani?
LOGOH Caterina ng
BERKANI Lisa 5: serata decisamente negativa per “El Tornado”, si intestardisce troppo nel tiro dalla lunga distanza non trovando mai di fatto il canestro. Non prova mai ad andare dentro per cercare di subire fallo. Una serata negativa ci può stare, si rifarà.
SMALLS Kamiah 6.5: parte male, ma poi esce alla lunga trovando canestri importanti nel momento più importante del match. Regala anche l’assist nel finale per il canestro di Stankovic per la vittoria oro-granata.
VILLA Matilde 7: la migliore delle sue compagne per tutta la durata del match, fa vedere ottime cose in fase difensiva come testimoniano anche i 3 recuperi. Gioca molto per le compagne chiudendo con 6 assist finali.
PAN Francesca 6: Fatica a trovare la via del canestro dalla lunga distanza di fatto come tutte le sue compagne, ma la difesa nel finale su D’Alie è stata decisiva.
STANKOVIC Dragana 5.5: sbaglia tanti e troppi canestri da sotto facili, ma segna il canestro che regala la vittoria a Venezia.
CUBAJ Lorela 5: sbaglia tanto anche lei (1/5), ma fa un passo indietro rispetto alle ultime uscite andando in grossa difficoltà contro le lunghe di San Martino.
MICCOLI Maria ng
FASSINA Martina 5: fa un passo indietro rispetto a quanto aveva fatto vedere nella gara contro Praga e si perde spesso le piccole di San Martino in difesa.
SANTUCCI Mariella 5: è indietro di condizione e lo si vede, ha bisogno di tempo per ritrovarla dopo il pesante infortunio dello scorso anno.
KUIER Awak 7-: tiene in partita le sue compagne per buona parte del match, ma nel momento decisivo anche lei commette qualche ingenuità di troppo. Alla fine chiude comunque con 24 punti in 27 minuti.
LE PAROLE DEL POST PARTITA
Chiara Morbio