Pesaro, 26 novembre 2023 – Due squadre che provengono da una situazione non semplice, Pesaro è uscita con le ossa rotta da Cremona e Treviso è ancora a zero punti, si sono date appuntamento alla Vitrifrigo Arena di Pesaro per contendersi la nona giornata di campionato.
Al termine della partita, sono i padroni di casa a sorridere grazie a una partita di assoluta sostanza guidata dai suoi due condottieri Bamforth e Toté, 45 punti in due. Treviso, arricchita dai due nuovi innesti (Robinson e Olisevicius), ha perso un’altra occasione per conquistare i primi due punti.
Coach Buscaglia schiera un quintetto senza Quincy Ford (assente per un problema al ginocchio), quindi partendo con Tambone, Bamforth, Bluiett, Mazzola e Totè, risponde Vitucci con Robinson, Olisevicius, Harrison, Allen e Paulicap.
Nel primo quarto Pesaro fa valere il fattore campo e mostra un atteggiamento molto concreto poi perde la bussola e si fa sorpassare da Treviso con un canestro di Harrison. Buscaglia chiama inevitabilmente il time-out. All’uscita dalla pausa i canestri di Bamforth consentono di superare Treviso e allungare sul risultato, Olisevicius rimedia tenendo a distanza Pesaro. Alla fine della prima frazione: 26-21 per Pesaro.
McCallum mette i suoi primi punti della partita, Zanelli controbatte con una tripla. Tambone e Mazzola provocano il primo break della partita grazie a due triple che portano Pesaro sul +10. Si apre un periodo di batti e ribatti poi arriva un nuovo allungo di Pesaro (46-33) con una tripla di Bluiett, Treviso fa quel che può riducendo il divario dalla lunetta. Si va all’intervallo lungo sul risultato di 48-39.
Al rientro dagli spogliatoi la VL sembra voler infliggere il colpo finale con Toté che trova molto più spazio in area e con il solito Bamforth e McCallum assistiti da Mockevicius provano ad assicurarsi la vittoria. Il tecnico di Harrison peggiora lo stato di salute della NutriBullet Treviso. Dopo 30 minuti il tabellone segn 76-52 per la Carpegna Prosciutto. Pesaro.
A inizio dell’ultimo quarto, la voglia di tentare l’impresa di Treviso si tramuta in un momentaneo black out per la squadra di Buscaglia, perché Treviso recupera ben 14 punti. Intanto la gara va in escandescenza: tecnico a entrambe le panchine a antisportivo a Mazzola.
Le triple di Bamforth e Visconti e i liberi di Toté, Treviso le corrisponde solo con la tripla di Zanelli. Ora Pesaro sul +15. Vitucci chiama il time-out, ma Treviso non ha più benzina in corpo. La gara termina 95-76 per la Carpegna Prosciutto Pesaro.
Pesaro ritrova la vittoria in casa davanti a più di 5000 persone, mentre Treviso deve fare i conti con una crisi che la vede ancora a zero punti…Ma con un Olisevicius in più.
Sala Stampa
Maurizio Buscaglia
Volevamo questa vittoria, per metterci alle spalle la brutta prestazione di domenica scorsa a Cremona. Stasera avevamo una gran voglia di riscatto, abbiamo impattato abbastanza bene il match, abbiamo fatto meglio a rimbalzo. Questa vittoria è frutto della prestazione di tutti, questa è la strada da seguire. Siamo stati bravi nei momenti di difficoltà a ripartire difensivamente, questo era un match molto importante, arrivato dopo una settimana tosta. Speriamo di recuperare Ford per la prossima partita in programma a Reggio Emilia
Frank Vitucci
La partita è stata abbastanza chiara. Purtroppo molto negativa per noi, soprattutto nel terzo quarto dove c’è stato lo strappo importante. Abbiamo subito troppe iniziative loro. Da tre hanno tirato molto bene. Complimenti all’avversario che ha fatto una partita consistenza, quella che noi non siamo riusciti a fare se non a sprazzi. Nell’ultimo quarto abbiamo provato reagire ma insomma, sprecando qualche pallone importante che cipoteva portare ancora più vicini. Chiaro che ci aspettiamo tutti di più da noi stessi, dobbiamo assolutamente pensare di mettere in campo maggiore consistenza. Abbiamo due giocatori nuovi, non si poteva pretendere molto di più. Olisevicius ha avuto una buona partita, Robinson meno. Ma insomma il tempo corre e dobbiamo darci da fare molto velocemente.
Carpegna Prosciutto Pesaro – NutriBullet Treviso 95-76
Parziali: 26-21; 22-18; 28-13; 19-24.
Progressione: 26-21; 48-39; 76-52; 95-76.