La Givova Scafati non perde tempo! Mentre la scorsa stagione rivoluzionò il roster dopo un avvio poco brillante (ultimo arrivato Martin Krempelj lo scorso 22 marzo), panchina compresa e ben per due volte con Attilio Caja prima e Pino Sacripanti dopo, in questa stagione cerca di rafforzare la squadra nonostante un avvio di LBA a dir poco positivo con due sole sconfitte (vs Virtus Bologna e Reggio Emilia), e due vittorie consecutive (Pistoia e Pesaro), contrattualizzando fino al termine della stagione il playmaker lettone Jānis Strēlnieks e rilasciando Jaizec Lottie, non apparso molto inserito nella squadra.
Classe ’89, nativo di Talsi (Lettonia), è un Jānis Strēlnieks play-guardia di 191 cm reduce dalla esperienza nell’Esake greca ed in Champions League con l’AEK Atene, interrotta anzitempo per un infortunio subito al tendine d’Achille a marzo 2023 dopo aver disputato 15 partite di campionato, con una media di 8,9 punti e 2,8 assist, e 12 in Champions League, con 14,1 punti e 3 assist.
Un profilo quindi di grandissima esperienza Jānis Strēlnieks che si è fatto apprezzare in diverse squadre (Ventspils, Spartak Mosca, Budivelnyk, Bamberg, Olympiacos, CSKA Mosca e Zalgiris), ove ha fatto spesso sfoggio del suo modo di controllare il ritmo del gioco essendo così il vero faro della squadra.
Giocatore ovviamente sempre presente in nazionale, sia con l’U18M (nel 2007 medaglia di bronzo europeo), che con la nazionale maggiore, Jānis Strēlnieks ha preso parte ad EuroBasket 2011, 2013, 2015 e 2017, nonché al preolimpico di Belgrado nel 2016.
Quindi la Givova Scafati aumenta la qualità e l’esperienza in questa LBA 2023-24 con l’arrivo di Jānis Strēlnieks e lo si vedrà da subito vs la Vanoli Cremona.