Due nuovi arrivi nel Mercato LBA 2023-24 oggi. Inizia la GeVi Napoli Basket comunicando di aver sottoscritto un accordo annuale con Tomislav Zubčić. Ala croata di 213 cm. classe ’90 sarà dunque nel roster di coach Igor Miličić.
Tomislav Zubčić aggiunge grande esperienza nel posto 4 ed è molto versatile, bidimensionale e che di sicuro permetterà al Napoli di affrontare diverse proposte offensive insieme a Alessandro Lever e Michele Ebeling.
La carriera di Tomislav Zubčić ha origine nel Cibona Zagabria dove gioca dal 2008 al 2013, vincendo tre titoli Nazionali e una Coppa di Croazia. Nel 2012 Tomislav Zubčić è stato selezionato dai Toronto Raptors nel Draft NBA con la scelta assoluta numero 56. Si trasferisce l’anno successivo in Lituania dove gioca con il Rytas Vilnius.
Ma subito dopo Tomislav Zubčić fa il suo ritorno in patria con il Cedevita dove, nelle stagioni 2013-14 e 2014-15, vince altri due campionati nazionali, e due Coppe di Croazia. Nel 2015-16 Zubčić gioca negli Usa con gli Oklahoma City Blue nel campionato NBA D-League con ottimi risultati. Torna in Europa giocando nelle due successive stagioni in Russia con l’Avtodor Saratov e con il Novgorod Russia, ed in Turchia con il Trabzonspor.
Nel campionato Tomislav Zubčić 2017-18 gioca in Germania con il Telekom Basket Bonn con la media di 14,1 punti a partita. Nella successiva stagione partecipa al campionato bosniaco con l’Igokea (19,0 punti), e nella seconda parte gioca in Spagna con il Manresa (10,4 punti).
Torna in Russia nel 2019-20 Tomislav Zubčić con l’Enisey Krasnojarks dove termina il campionato con la media di 15,5 a partita, prima di trasferirsi nelle due successive stagioni in Turchia con il Tofas Bursa con la media di 13,5 e 12,8 punti a gara. Mentre in Champions League nei due anni con il Bursa ha ottenuto la media di 16,0 e 11,9 punti di media a gara. Nella stagione appena conclusa ha giocato in Inghilterra con i London Lions con 12,0 punti di media in campionato, e con la media di 13,4 punti in EuroCup
Zubčić ha giocato inoltre in tutte le rappresentative giovanili della Nazionale Croata Under 16,18,19 e 20, ed ha ottenuto il bronzo con la Croazia Under 18 agli Europei, e con l’Under 19 ai mondiali del 2009. Dal 2017 gioca nella Nazionale della Croazia.
La Unahotels Reggiana continua invece la sua rivoluzione con Claudio Coldebella GM ed ha il suo nuovo playmaker. Ufficiale l’accordo per la stagione 2023/2024 con Briante Weber.
Briante Weber è un giocatore con ottime doti di difensore e caratteristiche particolari da playmaker giocando molto bene in transizione ed a ritmi alti, può segnare ma anche creare per i compagni e, soprattutto, è un grande competitor e porterà leadership, carattere ed aggressività alla squadra che l’UnaHotels Reggio Emilia ha messo in piedi.
Classe ’93 di 188 cm., dopo essere uscito nel 2015 dal college di Virginia Commonwealth, Briante Weber ha collezionato nella sua carriera 45 presenze in NBA con le maglie di Memphis, Miami, Charlotte, Golden State e Houston, prima di approdare in Europa nella seconda metà della stagione 2018-19 con la maglia dell’Olympiacos, con la quale ha disputato l’Eurolega.
Successivamente, ha proseguito la sua carriera in Francia al Levallois Metropolitans prima ed al Gravellines Dunkerque poi intervallando le due esperienze con un breve passaggio in Canada a Brampton. Nell’ultima stagione, dopo aver iniziato il campionato in Israele con il Bnei Herzliya, ha concluso l’annata nella massima serie turca con il Buyukcekmece, producendo 12.4 punti, 5.6 rimbalzi, 3.7 assist e 2.6 palle rubate a partita.
Nel frattempo quando la Pallacanestro Varese sembrava aver trovato in Chase Buford il nuovo allenatore invece, secondo quanto appreso da La Prealpina, l’operazione non è andata in porto. Fumata nera per il coach due volte campione d’Australia con i Sydney Kings, che sarebbe stato a un passo dalla firma con il club lombardo la scorsa settimana.
Riparte adesso la ricerca al sostituto di Matt Brase. Luis Scola è a lavoro per trovare il nome giusto ma servirà chiudere in tempi rapidi, con l’11 agosto data fissata per il primo allenamento in vista della stagione 2023-24.
Importante conferma per il Pistoia Basket 2000 che ha annunciato il rinnovo del contratto di Jordon Malik Varnado che, quindi, sarà il quinto giocatore a restare dal gruppo che ha conquistato la promozione in LBA nel 2022-23.
Nicola Brienza quindi avrà ancora Jordon Varnado, grazie alla trattativa di Marco Sambugaro.
Poco da dire su Jordon Varnado, a Pistoia l’Mvp delle finali playoff, nativo di Brownsville, in Tennessee, classe ’97, ala di 198 cm. che ha disputato la trafila al college vestendo la prestigiosa maglia di Troy University con numeri notevoli (ultima stagione con 21.5 punti e 7.8 rimbalzi di media) per poi sbarcare in Europa dove ha debuttato in Ungheria con gli Egis Kormend lasciando subito il segno fra il campionato magiaro e la partecipazione alla Fiba Europe Cup.
Una vetrina che gli ha consentito di passare in Polonia, al Gtk Gliwice, confermandosi su cifre importanti prima di una stagione di stop assoluto per problemi familiari. Il resto è storia recente: con la maglia della Giorgio Tesi Group Pistoia è stato un continuo crescendo, regalando prestazioni superlative e giocate spettacolari che lo hanno definitivamente consacrato con la piazza biancorossa.
I numeri del campionato 2022-23 dicono che ha chiuso la regular season con 16.9 punti (poco meno del 50% da 2) e 7.3 rimbalzi di media, salendo a 19 e 8.2 nella fase ad orologio con 34′ di utilizzo medio (saltando anche una partita) per arrivare all’apoteosi dei playoff: 21 punti di media nelle 13 gare disputate in quasi 35′ di presenza in campo conditi dal 46% da 2, il 40% da 3 e 8.5 rimbalzi a partita. Numeri che gli sono valsi il titolo incontrastato di Mvp della finale vinta per 3-1 contro la Reale Mutua Torino.