Ieri, in Germania, si sono conclusi i quarti di qualificazione della BBL Pokal. Hanno raggiunto le semifinali l’Alba Berlino, che ha ampiamente rivendicato il primo stop in campionato della scorsa settimana e il FC Bayern Monaco, che si è aggiudicato il derby contro il medi Bayreuth.
Gabriele Procida era a roster nella larga vittoria degli Albatros, ma il suo approccio è stato marginale. In 6′ ha realizzato 1 solo punto dalla lunetta, non ha tirato, ha catturato 1 rimbalzo, ha fatto 1 fallo e ne ha subiti 2. L’Alba non ha mai permesso a Göttingen di mettere le testa avanti e nel secondo tempo è dilagata. Luke Sikma si è dimostrato ancora una volta il migliore in campo, con una doppia doppia da 14 punti e 11 rimbalzi.
Sasha Grant, invece, ha avuto più spazio. E’ rimasto in campo per 20′, tirando male (1/5), ma si è fatto perdonare dalla lunetta (3/3). Aggiunge anche 2 rimbalzi, 2 recuperi, 3 falli fatti e subiti. Il Bayern ha illuso il Bayreuth per un quarto e mezzo prima di prendere il largo. Il migliore è stato Andi Obst con 16 punti. Moltissime le assenze importanti per Monaco, dopo neanche 48 ore dalla vittoria sul Maccabi: tra cui Giffey, Lucic, Rubit e Harris.
Coach Andrea Trinchieri ha così commentato:
“Il primo obiettivo stagionale è centrato e, nonostante qualche avversità, abbiamo portato a termine il lavoro. Questa Top Four sarà uno dei livelli più alti degli ultimi anni, ci saranno le migliori squadre. Oggi siamo stati bravissimi in difesa nel primo quarto, ma proprio non siamo riusciti a trovare un ritmo offensivo. Spesso è stato così: vieni da una partita da 100 punti contro il Maccabi, poi, poche ore dopo, tutti i tuoi tiri non entrano. Avevamo una difesa solida e meritavamo di vincere, anche se 18 palle perse denotano un po’ di lentezza. Ma non sparerò ai miei giocatori. Abbiamo dovuto rinunciare a 4 ali contemporaneamente in un momento difficile e la cosa può influenzare una squadra. Abbiamo fatto bene il nostro lavoro, quindi sono contento del gioco. Vedremo se qualcuno dei giocatori mancanti può recuperare. Non siamo ancora al nostro limite, ma siamo sulla strada giusta, c’è ancora molto tempo per sviluppare il nostro limite massimo.”
I risultati
HAKRO MERLINS CRAILSHEIM – MHP RIESEN LUDWIGSBURG 69-95
EWE BASKETS OLDENBURG – MLP ACADEMICS HEIDELBERG 85-83
FC BAYERN MONACO – MEDI BAYREUTH 80-63
BG GÖTTINGEN – ALBA BERLINO 71-99
Top Four
Le Top Four si svolgeranno il weekend del 18/19 febbraio in una delle città protagoniste che si candideranno. Il sorteggio ha voluto che il big match tra le due squadre di Eurolega sia disputato già in semifinale. Queste le semifinali:
FC BAYERN MONACO – ALBA BERLINO
EWE BASKETS OLDENBURG – MHP RIESEN LUDWIGSBURG