Con l’inizio di ottobre sono ripresi diversi campionati nazionali, tra cui anche la Bundesliga. Nel weekend si è giocata la prima giornata che ha visto vincere tutte e 3 le squadre degli italiani. C’è stato l’esordio di Gabriele Procida in BBL, con i colori dell’Alba Berlino e il ritorno in Germania, con la maglia del Medi Bayreuth di Sasha Grant. Vediamo nel dettaglio le singole gare.
MEDI BAYREUTH – FRAPORT SKYLINERS 83-82
Parziali: 17-27; 13-12; 22-20; 23-16; 8-7.
Progressione: 17-27; 30-39; 52-59; 75-75; 83-82.
Era un confronto tra due allenatori esordienti come Geert Hammink degli Skyliners e Lars Masell di Bayreuth ed è stato uno scontro molto tirato, terminato dopo un supplementare. Dopo le battute iniziali, gli ospiti hanno preso il comando, acquisendo anche un vantaggio in doppia cifra, per poi farsi rimontare e sorpassare nel finale, riuscendo comunque ad impattare sulla sirena con una tripla di Beliauskas. Nel supplementare i padroni di casa si sono portati subito avanti, ma Fraport è riuscito a rimanere a ridosso, ma una rubata di Childress nel finale, ha spento le chances di vittoria.
MVP Brandon Childress, autore di 30 punti, 6 rimbalzi, 5 assist, 4 furti e 30 di valutazione in 36′.
Sasha Grant è ancora sotto contratto con il FC Bayern Monaco, che l’anno passato l’aveva ceduto in prestito alla Tezenis Verona, con cui ha vinto la finale di A2 contro l’APU Udine. Quest’anno il Bayern ha preferito tenerlo sott’occhio nel proprio campionato e prestarlo ai “cugini bavaresi” del Medi Bayreuth. L’esordio del giovane sardo con la maglia del Bayreuth è stato positivo, ha totalizzato 8 punti (0/3, 3/3, 2/2), 3 rimbalzi, 1 assist e 8 di valutazione in 17′.
BROSE BAMBERG – ALBA BERLINO 80-90
Parziali: 20-24; 20-18; 20-20; 20-28.
Progressione: 20-24; 40-42; 60-62; 80-90.
La partita si è giocata sul filo dell’equilibrio per 35 minuti, anche se con gli ospiti prevalentemente al comando. Nel finale Johannes Thiemann e Jaleen Smith hanno dato il via all’allungo decisivo che ha portato la vittoria nella tasche degli Albatros. L’Alba Berlino ha già giocato in anticipo la 2^giornata, nella quale ha avuto la meglio sulle Hamburg Towers.
MVP Jaleen Smith, per lui 22 punti e 23 di valutazione in 27′.
Gabriele Procida quest’anno ha avuto l’opportunità di conoscere il campionato tedesco, nella migliore squadra che gli potesse capitare. L’Alba Berlino è campione di Germania da qualche anno, disputa l’Eurolega e nel suo roster annovera diverse giovani promesse come Olinde, Delow, Schneider e Mattiseck. Senza ricordare che è proprio all’Alba Berlino che è esplosa la carriera di Simone Fontecchio, che lo ha portato ad essere una stella della Nazionale prima e ad aprirgli la strada verso la NBA poi. Procida non era presente nella vittoria contro le Towers, ma ha fatto il suo esordio ieri a Bamberg. Non è stata una prova eccelsa, ma intanto ha messo a referto il primo canestro. Ha terminato il match con 2 punti (0/3, 1/2) e 3 rimbalzi in 12′.
FC BAYERN MONACO – RATIOPHARM ULM 87-80
Parziali: 24-18; 15-21; 28-15; 20-26.
Progressione: 24-18; 39-39; 67-54; 87-80.
Dopo un avvio equilibrato, i padroni di casa provano a scappare, ma Ulm è tenace e prima dell’intervallo concretizza la rimonta. Nel secondo tempo il Bayern si riporta in vantaggio, oltrepassando anche la doppia cifra. Nell’ultimo quarto gli ospiti lanciano l’offensiva finale, arrivando a -5, ma l’esperienza degli uomini di Trinchieri, in particolar modo di Nick Weiler Babb ha il sopravvento.
Molte le assenze in entrambi gli schieramenti, tra cui Vladimir Lucic e Zan Sisko per i bavaresi e l’ex Trieste Sagaba Konate per il Ratiopharm.
MVP Cassius Winston con i suoi 25 punti, 6 rimbalzi, 5 assist e 29 di valutazione in 27′. Da segnalare la doppia doppia di Joshua Hawley, 13 punti e 11 rimbalzi in 29′.
Adriano Vertemati, dopo un’infausta stagione nel campionato italiano come head coach, è ritornato alla corte di Andrea Trinchieri.
Il commento sul match di Andrea Trinchieri
“Il gioco è stato un giro sulle montagne russe. Quando abbiamo difeso, siamo stati molto bravi. Il secondo quarto è stato molto brutto e privo di fantasia in attacco. Può succedere, perché non abbiamo mai giocato con questa formazione prima d’ora. Ma eravamo abbastanza solidi per garantire il gioco. Avremmo potuto chiudere la partita prima, ma c’è sempre un avversario; hanno realizzato alcuni canestri importanti e la nostra concentrazione non era al giusto livello. Ma è un buon inizio perché è una vittoria. Sono molto contento della prestazione dei nostri due esordienti, Winston e Gillespie. Cassius (Winston) è stato bravo, ha letto bene la difesa. Sa segnare ed è anche un buon passatore. Quello che mi piace di lui è che riempie le sezioni delle statistiche, non solo di punti ma anche di assist e rimbalzi. Anche Freddie (Gillespie) è stato davvero bravo e se ci regala sempre dieci punti, quattro stoppate e otto rimbalzi in 20 minuti, stiamo bene. Anche Nick (Weiler Babb) era solido e Andi (Obst) molto aggressivo, ha fatto il suo lavoro. Paul (Zipser) ci ha dato il distanziamento ed era sempre al posto giusto in attacco. Come ho detto prima, è alla sua fase finale, ha solo bisogno di un po’ di velocità nell’esecuzione, il resto è lì. Ora non ci resta che trovare il nostro ritmo e suonare insieme. Non so se la mia squadra è pronta per l’EuroLeague, nessuno lo sa. Auguro ad Anton (Gavin) una carriera molto lunga e di successo; Penso che sarà un ottimo allenatore”