Una doppia sconfitta per due grandi “rivali” del basket italiano oggi nei rispettivi tornei dove erano impegnate. La Virtus Bologna campione d’Italia era impegnata nella semifinale del “Magenta Cup” vs i padroni di casa del Bayern Monaco uscendo però sconfitta per 90-66 mentre la Carpegna Prosciutto Pesaro è stata anche lei sconfitta nel “Memorial Pentassuglia” a Brindisi, nel 2° match in programma vs il Tartu Ulikool per 71-75 dopo il KO di ieri vs i padroni di casa dell’Happy Casa.
Dunque cadono i campioni d’Italia della Virtus Bologna dopo le amichevoli vinte vs Brindisi e Pesaro, una Virtus Bologna non ancora in pieno ritmo stagione e che ha pagato dazio nell’ultimi periodo di gioco. Un inizio eccellente, 9-2 firmato prevalentemente da capitan Belinelli. Abass ed Hervey danno energia quando il Bayern risale nel punteggio ed al 10′ si va sul 25-21 per i rossi di casa.
Nel secondo periodo Bayern che accellera con un 9-0 iniziale. La Virtus Bologna però reagisce, contro-break da 2-14 ed equilibrio ritrovato, chiudendosi però con un mini-allungo tedesco sul 43-37 al 20′.
Al rientro in campo parte bene la Virtus Bologna con Belinelli e Pajola ma il Bayern, con Thomas ed Hilliard, risalgono la china ed emerge anche in termini di brillantezza, fattore che pesa parecchio perchè al 30′ si va sul 67-53. Il quarto ed ultimo periodo è un monologo rosso anche se la Virtus Bologna cerca di resistere per poi cedere di schianto sul 90-66.
Domani, domenica 12 settembre, finale per il 3°-4° posto nel “Magenta Cup” per la Virtus Bologna vs il Panathinaikos in campo alle ore 15:00.
Per la Carpegna Prosciutto Pesaro un’altra sconfitta al “Memorial Pentassuglia” vs gli estoni del Tartu.
Pesaro parte bene con i canestri di Pacheco e Jones. La schiacciata di Zanotti vale il 6-0, Kivi realizza i primi punti estoni. Sanford mette la bomba del 9-2 seguito poco dopo da Elksnis. Zanotti è preciso dai 6.75, Rosenthal firma il -2 bianconero. Delfino prende il posto di Drell, il numero 1 estone regala ai suoi il sorpasso (12-13). Entrano in campo Moretti e Tambone, Jones è autore di una bella schiacciata e di un ottimo gioco da tre punti. Il primo periodo termina sul 18-13.
Secondo periodo, inizia con le triple di Moretti e Kivi; coach Petrovic chiama timeout dopo un break di 0-5. A 7’32” dalla pausa lunga la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro è avanti 23-21. Il match è equilibrato, Zanotti realizza il +4 pesarese al 16′. Jones porta la squadra biancorossa sul 32-26. La bomba e tiro libero aggiuntivo di Simone permettono ai pesaresi di andare sul 39-28. All’intervallo il tabellone è sul 39-31.
Terzo periodo, al rientro dall’intervallo la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro realizza con Demetrio in penetrazione prima della tripla di Elksnis. Tartu torna sotto e poi si porta in vantaggio sul 44-45. Coach Petrovic chiama timeout a 5’45” dalla terza sirena, Drell segna due canestri che valgono il 50-45. Coach Kandimaa chiama un minuto di sospensione, Drungilas regala al Tartu il nuovo -1 prima del sorpasso a firma di Rosenthal. Dopo tre quarti di gioco il punteggio è sul 53-55.
Quarto periodo, si va con le triple di Saal e Demetrio. Jones commette il suo quinto fallo, al 35′ il tabellone è sul 58-63. Rosenthal e Pacheco vanno a segno dalla lunga distanza. La panchina della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro chiama timeout a 3’25” dalla fine, Caio è bravo a chiudere al meglio un gioco da tre punti. Tambone mette la bomba del -3 ma Tartu replica poco dopo sempre dall’arco. Pacheco da sotto realizza il canestro del 71-75 con cui si conclude il match. Tra i biancorossi il miglior realizzatore è Tyrique Jones, autore di 13 punti.
Carpegna Prosciutto Pesaro-Tartu Ulikool 71-75
Parziali: 18-13; 39-31; 53-55; 71-75