Desio (MB), 14 marzo 2021 – L’Acqua San Bernardo Cantù imponendosi per 92-85 sulla Vanoli Cremona riapre i giochi salvezza considerando anche il successo di Varese su Pesaro.
Come annunciato alla vigilia, il match tra Acqua S.Bernardo Cantù e Vanoli Cremona aveva un peso specifico notevole sulla prosecuzione della stagione regolare, anche se mancano 7-8 turni alla chiusura.
Vittoria netta di Cantù con il team di coach Piero Bucchi che ha saputo fermare con prontezza il break iniziale degli ospiti (15-18 al 5’), ed ha dominato a rimbalzo, con 13 offensivi e 30 difensivi contro i 10 in attacco e 21 in difesa dei cremonesi, 43-31.
Merito dell’Acqua S.Bernardo Cantù dunque che ha ben tirato da 2 punti (25/39) ed ha limitato i tiri da tre punti di Poeta e compagni, solo 8 tentativi.
La Vanoli Cremona si rammarica perchè ha sempre iniziato positivamente i quarti, in particolare l’ultimo dove ha cambiato l’inerzia del match al 33’ arrivando sino a -7, ma per il resto i padroni di casa hanno avuto nettamente il sopravvento.
L’Acqua S.Bernardo Cantù ha accumulato sino a 19 punti di distacco rimanendo in testa a lungo in doppia cifra.
Frank Gaines è stato decisivo con 24 punti di cui 7 nel momento cruciale della quarta frazione.
La Vanoli Cremona quindi torna a casa, con una gara meno brillante del solito per gran parte del match.
Sala Stampa
Acqua S.Bernardo Cantù – Vanoli Cremona 92-85
Parziali: 32-20; 20-21; 27-20; 13-24.
Progressivi: 32-20; 52-41; 79-61; 92-85.
Le pagelle
Acqua S.Bernardo Cantù
Frank Gaines 7,5: ha fatto valere la sua classe nel momento topico del match, quando sembrava che Cremona lo girasse a suo favore, quello che serviva a questa Cantù.
Donte Thomas 5,5: poteva fare di più anche se coach Bucchi l’ha schierato a frangenti.
Jamie Smith 7: positivo e decisamente sul pezzo in cabina di regia, solito modo di gestire alla grande il match.
Sha’Markus Kennedy 5,5: sotto canestro non si è fatto particolarmente valere, si sperava desse maggiore apporto dopo la notizia dell’addio a Bigby-Williams, invece…
Gabriele Procida 6,5: quando è entrato sul parquet ha fatto il suo dovere. Mezzo punto in più per un canestro micidiale allo scadere del secondo periodo, saltando in testa a tutti e rimbalzo schiacciando la palla nel cotone cremonese, i razzi ai piedi??
Maarten Leunen 6,5: con lui in campo la squadra ha una sicurezza incredibile nelle situazioni delicate, un signore del parquet!
Jazz Johnson 6: poco appariscente ma di sostanza
Jordan Bayehe 8: importantissime le sue conclusioni ravvicinate e bene in difesa sui lunghi ospiti, MVP del match con una sonora doppia doppia, 16 p.ti e 13 rimbalzi, bravo!
Andrea Pecchia 6: minuti di qualità e di sostanza ma senza brillare in modo particolare.
Andrea La Torre, Miram Baparapè e Dejan Bresolin n.e
Vanoli Cremona
Beppe Poeta 5,5: certamente non ha brillato come in altre prestazioni. Ha servito qualche assist ai compagni ma non è stato preciso al tiro anche in entrata.
Fabio Mian 6: la mitraglia di domenica scorsa vs Pesaro si è inceppata oggi a Desio. Meglio da 2 punti. Ha difeso ma si è fatto condizionare dai falli.
Markus Lee 6,5: ha effettuato le sue solite schiacciate si è fatto sentire sotto canestro.
David Cournooh 6: è partito benissimo ma poi si è spento e si è nuovamente ripreso. Malino in difesa.
TJ Williams 5,5: un match non certo ai suoi livelli abituali. Solo in un frangente si è fatto notare poi poca sostanza.
J. Williams 6: ha combattuto ma non certo come sui sa fare quando è piu determinato
Daulton Hommes 6,5: come al solito si “accende” tardi prima è un po’ frenato poi si mette in luce e segna i suoi 19 punti
Jaylen Barford 5,5: sbaglia tanto e crea confusione. Poteva farsi sentire di più, oggi arma in meno.
Lazar Trunic ed Andrea Donda ne
Marco Ravara