Rivincita importante quella di scena alla MORACA Arena di Podgorica domani sera, con una Segafredo Bologna in cerca del passaporto per i quarti di finale ed un Buducnost VOLI che non può perdere, se vuole ancora sperare di passare il turno.
In casa bolognese, dopo la tranquilla vittoria di settimana scorsa, si vuole vincere per avere la certezza matematica di passare il turno.
C’è curiosità di vedere se il magic moment di Vince Hunter continuerà. Il lungo cresciuto ad UTEP (University of Texas El Paso) dopo il career high di domenica scorsa contro la Vanoli Cremona, è chiamato alla terza grande prestazione consecutiva.
Teodosic e compagni dovranno mostrare il loro miglior volto per uscire indenni dalla trasferta montenegrina, limitando al massimo le amnesie difensive che troppo spesso la contraddistinguono.
Il progressivo rientro di Amedeo Tessitori dovrebbe aiutare i bianconeri felsinei a contrastare la possanza di Willie Reed, poco servito a Bologna, ma che in casa potrebbe essere un osso molto duro da spolpare.
Lo staff virtussino sta ancora attendendo che i nuovi innesti, Abass e Alibegovic soprattutto, diano segni di ripresa, poiché il loro apporto sarà importantissimo nel proseguio della stagione che sarà, si spera per i bolognesi, pieno di impegni.
In casa Buducnost la sconfitta di Bologna ha lasciato strascichi importanti, tanto che coach Dejan Milojevic ha preso il posto del dimissionario Petar Mijovic.
Se vorrà avere una chance di vittoria la squadra montenegrina dovrà provare a controllare il ritmo, evitando le folate devastanti dei bianconeri bolognesi, servire con continuità i propri lunghi, e non esagera col tiro da 3 punti.
Sala stampa
Il commento di Coach Djordjevic alla vigilia della partita:
“Sarà una partita tostissima. Ci aspettiamo una reazione da parte loro dopo la sconfitta subita a Bologna nell’ultimo turno. In casa Buducnost sa essere molto pericoloso, per questo dovremo essere preparati e pronti a svolgere il “lavoro sporco” in difesa e da lì cercare il nostro miglior gioco. Dovremo alzare ancora di più l’uno contro in difesa e i compiti difensivi devono diventare una piccola ossessione per i nostri giocatori. Vogliamo crescere proseguendo su questa strada.”
Palla a due alla MORACA Arena alle ore 19.00.