Roma, 30 novembre 2020 – Sarà una vigilia di Hallowen molto particolare per Germani Brescia e Virtus Roma, in campo sabato 31 ottobre alle ore 20:00 al PalaLeonessa per dare vita all’unico anticipo del 6° turno della LBA 2020-21 (dopo il rinvio di Cantù vs Trieste per i noti problemi legati alla positività di ben 8 canturini).
Video del commento pre-gara tra Germani Brescia e Virtus Roma
Cercando di sorridere un pò per smorzare la tristezza ed il sentimento di dolore per le ferali notizie che giungono giornalmente dal fronte della lotta alla pandemia, dunque una notte delle streghe sportivamente parlando per due squadre che procedono la propria stagione in modo balbettante.
La nuova Germani Pallacanestro Brescia, nata questa estate dalle ceneri della gestione economicamente in perdita della Leonessa Basket Brescia, non sta andando come ci si auspicava.
Dopo un roster rimesso a nuovo per ben nove dodicesimi alla vigilia dell’ennesima, nuova stagione bi-fronte con LBA e 7DAYS Eurocup, ad oggi i risultati sul campo sono contraddittori.
Tutto sommato benino ad inizio stagione in Supercoppa LBA 2020, con tre vinte e tre perse (di cui due vs l’Olimpia Milano), la Germani Brescia in LBA ha balbettato parecchio, con due vinte e tre perse mentre in 7DAYS Eurocup vanta al momento una sola vinta (ed all’OT in casa vs il ratiopharm Ulm), e ben quattro sconfitte, l’ultima proprio mercoledì sera in casa vs i francesi del Metropolitans 92.
Semmai sono le modalità delle sconfitte che preoccupa lo staff bresciano.
Clamoroso quello di sabato scorso a Reggio Emilia, con un incredibile 26-1 subito tra terzo e quarto periodo nel momento in cui la Germani Brescia controllava la gara.
Idem proprio in coppa, 65-54 vs il Metropolitans 92 al 33′ di gioco per poi subire un 5-21 secco, che ha ribaltato il vantaggio e lasciato a bocca asciutta la squadra di Vincenzo Esposito.
Secondo il coach bresciano i troppi malanni ed acciacchi hanno rallentato la maturazione del gioco di squadra dall’inizio del raduno ad oggi.
Domani sera non ci sarà ancora Tyler Kalinoski, talentuosa guardia americana arrivata in estate ed anche TJ Cline, centro come Dusan Ristic, rientrato vs i francesi in coppa non è al meglio.
E la Virtus Roma? Beh, la situazione è di totale stallo.
Dopo la presenza di un folto gruppo di americani accorsi al PalaEUR a vedere la quarta sconfitta di fila vs Pesaro, assistendo ad una gara in cui l’Urbe ci ha pure provato ma senza però metterci quella dedizione che servirebbe per compiere l’impresa (gli zero rimbalzi di Dario Hunt la dicono lunga del sentiment che vive in seno al team), si pensava che qualche news giungesse in settimana.

La foto scattata al PalaEUR, al termine del match di domenica scorsa, tra la proprietà della Virtus Roma e gli americani interessati all’acquisto
Chennesò…Un comunicatino, ino ino, che illustrasse cosa mai si siano detti questi americani e la proprietà.
Invece niente di niente. As usual.
Certo, i soldi non si grattano dai muri ed il tempo è tiranno (W i luoghi comuni!!), ma se neanche in questi giorni si sente più parlare nè di Massimiliano Del Conte nè tantomeno del Direttore Marketing Nicola Tolomei e compaiono questi americani, cosa deve pensare il già depresso popolo virtussino se non viene a sapere nulla di nulla?
Piero Bucchi intanto, come Napoleone Bonaparte nella storica lirica manzoniana, vede tutto questo e tace, pensando a condurre il team al match di domani al PalaLeonessa da gran professionista qual’è.
Ma, onestamente, si possono chiedere in queste condizioni prestazioni da “cuore oltre l’ostacolo”?
Intanto, come ogni vigilia (o quasi) delle gare della Virtus Roma, il Direttore di All-Around.net, Fabrizio Noto, ha discusso di questo e di altri temi con i suoi più validi collaboratori, Gabriele Marini ed Eduardo Lubrano.
Buona visione e buon ascolto!
Fabrizio Noto/FRED
@Fabernoto