Olbia (SS), 5 settembre 2020 – Dopo la sconfitta all’esordio nella Eurosport Supercoppa 2020 LBA per entrambe le contendenti, inaspettata da parte della Happy Casa Brindisi, aspettata da parte della Virtus Roma, arriva per una delle due la prima vittoria stagionale.
E com’era nella logica delle cose vince l’Happy Casa Brindisi che batte la solita, rimaneggiata Virtus Roma per 69-90.
La solita, rimaneggiata Virtus Roma che almeno oggi ha dato una bella prova di se, tenendo testa e campo ai più quotati avversari, addirittura andando anche in vantaggio nel primo sul 13-11 al 5′ di gioco.
Poi la logica dei cambi di coach Piero Bucchi, per non rischiare di sovraccaricare i muscoli dei vari Tommaso Baldasso, Luca Campogrande e specialmente del debuttante Riccardo Cervi, ha facilitato il compito all’Happy Casa Brindisi che ha sfoderato un D’Angelo Harrison in vena, autore di 20 p.ti in 23′ di gioco prima di uscire per un colpo fortuito.
Impossibile quindi imporre la logica dell’Urbe contro un roster al completo come quello di Frank Vitucci in cui, assente il solo Alessandro Zanelli, si sono visti anche un eccellente Darius Thompson autore di 11 p.ti e ben 13 assist smazzati ai compagni.
Tra l’altro si è messo anche in evidenza la coppia Bell-Perkins, con quest’ultimo che sembra aver capito almeno la dinamica del gioco italiano, suoi i primi 6 p.ti brindisini.
Risultato dunque sempre pesante per la Virtus Roma ma almeno accettabile per come la squadra di Piero Bucchi abbia lottato e concesso poco spazio alla voglia di Brindisi di fare una galoppata a briglia sciolte.
Nelle fila dei virtussini buona la prova dell’ex di turno Luca Campogrande (top scorer della Virtus Roma con 16 p.ti), senza contare il momento del match in cui il distacco arriva fino al -5 (31-36) animata dalle triple di un ispirato Damir Hadzic (11 p.ti), e Tommy Baldasso (10 p.ti + 10 assist), di cui si son visti incoraggianti iniziative e soluzioni molto ben gestite.
Alle loro spalle un Liam Farley da 8 p.ti come Samuele Telesca ma aldilà del risultato, la percezione che qualche passo avanti sia stato fatto.
Ora per l’Happy Casa Brindisi lo scontro che deciderà il primo posto del Girone D vs la vincente di oggi Sassari vs Pesaro, mentre la Virtus Roma dovrà continuare in questo percorso di crescita mentale e fisica cercando di resistere al team guidato da Jasmin Repesa.
Per la Happy Casa Brindisi buoni punti anche da Willis (8 punti e 9 con, nell’ultima frazione di gioco consente a Visconti di timbrare la doppia cifra realizzativa (10 p.ti) ed a Riccardo Cattapan di segnare il suo primo canestro stagionale al pari del giovane Alessandro Guido (una tripla a segno nel primo quarto).
Nient’altro da scrivere, passo e chiudo.
https://www.facebook.com/AllAroundnet/videos/773872940074647/
Sala Stampa
Piero Bucchi
«Per noi è stato un altro allenamento utile, con minuti proficui per Cervi che si è mosso molto bene. Abbiamo avuto dei minuti di basket decenti, chiaramente in palestra quando ci alleniamo facciamo fatica a ricreare situazioni di 5vs5 con i tanti ragazzi che abbiamo e quindi dobbiamo approfittare di queste partite per svolgere degli allenamenti competitivi. Abbiamo fatto qualcosa di meglio rispetto alla gara con Sassari, anche grazie alla presenza importante di Riky Cervi sotto canestro, dobbiamo continuare a lavorare e riuscire ad allenarci sotto pressione che è quello che più ci manca quando poi dobbiamo affrontare le partite».
Frank Vitucci
“Partita un po’ interlocutoria, in cui abbiamo giocato discretamente in difesa nel secondo tempo concedendo percentuali basse agli avversari. Un match che ci ha dato indicazioni utili, ci serviranno sicuramente per migliorare. Zanelli aveva problemi di stomaco e abbiamo preferito preservarlo mentre Harrison ha preso una botta al volto ma non è preoccupante. Ho cercato di far giocare tutti i ragazzi a disposizione per vederli in campo. Abbiamo tanto bisogno di giocare, sbagliare e prendere ritmo partita per allenarci assieme e sfruttare al meglio tutti i momenti possibili che questa Supercoppa ci garantisce“.
Virtus Roma – Happy Casa Brindisi 69-90
Parziali: 15-30, 41-49, 53-67, 69-90
Fabrizio Noto/FRED
@FaberNoto