Olbia (SS), 3 settembre 2020 – Inizia con una sorpresa il Girone D della Supercoppa LBA 2020 targata Eurosport.
Al Geovillage di Olbia, sede del concentramento decisa dalla LBA, l’Happy Casa Brindisi di Frank Vitucci deve cedere il passo ad una Carpegna Prosciutto Basket Pesaro tignosa e determinatissima per 71-83, cedendo comunque nel periodo finale, con i marchigiani che piazzano un decisivo 13-0.
Gara vera per tutti i 40 minuti poteva essere e così è stato. Intensità a go-go fin dal primo possesso, nonostante la fase ancora iniziale della stagione.
L’Happy Casa Brindisi ribatte colpo su colpo ai ragazzi di Jasmin Repesa che si affidano al sempiterno Carlos Delfino, alla fine saranno decisivi lui ed i nuovi Franz Massenat e Matteo Tambone, insieme ad un tostissimo Zanotti.
Brindisi e Pesaro insomma se le danno di santa ragione, con i pugliesi raggiunti solo da poco dall’ultimo arrivato Harrison, in gruppo solamente a inizio settimana e deputato a far dimenticare Banks.
Darius Thompson trascina Brindisi nella prima parte del match, realizzando ben 13 dei suoi 14 punti totali nei primi 20′ di gioco.
L’Happy Casa Brindisi chiude avanti di una lunghezza (38-37) la prima parte del match ma all’inizio della ripresa soffre la maggiore intensità e reattività di Pesaro.
I marchigiani infatti mostrano ben altra condizione scappando via fino a raggiungere il +10 (40-50 al 26’), con la Happy Casa Brindisi ferma a 2 punti nei primi 4 minuti e mezzo del secondo tempo.
Nonostante tutto Harrison, miglior marcatore dei suoi con 15 punti a tabellino, ricuce il gap di svantaggio.
È nell’ultima parte del quarto periodo che Carlos Delfino, MVP del match con 19 punti ed 8 rimbalzi, piazza l’allungo decisivo per la Carpegna Prosciutto Pesaro.
L’Happy Casa Brindisi ha dei sussulti con Zanelli e Visconti ma Pesaro taglia il traguardo meritatamente.
Sala Stampa
Jasmi Repesa
“La cosa più importante era partire vincendo per prendere fiducia in noi stessi e per ciò che stiamo facendo. Dobbiamo rimanere con i piedi per terra, abbiamo fatto una partita discreta ma non eccezionale. La percentuale da tre punti è stata bassa, abbiamo faticato a rimbalzo. Dobbiamo ancora lavorare su tante cose. Noi siamo insieme da tra settimane a differenza di Brindisi. Però sono soddisfatto, abbiamo giocato di squadra, dobbiamo proseguire su questa strada. Analizzeremo ciò che abbiamo fatto bene e ciò che abbiamo fatto meno bene, poi inizieremo a pensare a Sassari con una seduta di pesi. Sarà una bella sfida, sono curioso di vedere come ci comporteremo contro una squadra di valore quale è quella allenata da Coach Pozzecco”.
Frank Vitucci
“Oggi abbiamo visto di non essere ancora pronti per giocare al livello che ci compete. Dal punto di vista della preparazione siamo un po’ in ritardo ma direi che non è preoccupante, il tempo è sicuramente dalla nostra parte. L’aver sbagliato ben 16 tiri liberi ha influito tantissimo sul risultato e sui minuti finali, ma c’è da dire che dall’altra parte abbiamo trovato una squadra certamente più in forma e rodata della nostra“.
Happy Casa Brindisi – Carpegna Prosciutto Basket Pesaro 71-83
Parziali: 21-18, 38-37, 53-57, 71-83