Pavona di Albano Laziale (RM), 22 giugno 2020 – E’ partita stamane, lunedì 22 giugno, presso gli stabilimenti COSMED una serie di test strumentali specialistici che la FIPIC ha organizzato per i 46 atleti di interesse nazionale delle proprie 3 rappresentative ItalFipic: maggiore, under e femminile.
Tale procedura iniziata stamane si attuerà in tre diversi momenti: dal 22-24 giugno; dal 24-26 giugno; dal 1-3 luglio.
Gli atleti saranno quindi sottoposti a tampone, test sierologico, valutazioni sullo stato di salute e di fitness dopo il periodo di lockdown.
Ecco le parole del Presidente FIPIC, Fernando Zappile:
“Ritengo questa iniziativa un passaggio fondamentale nel percorso di avvicinamento alla nuova normalità che ci aspetta, anche all’interno del nostro movimento. Ci rende particolarmente orgogliosi il fatto di essere dei precursori in questo campo e speriamo che quanto fatto possa essere da esempio positivo anche per altre realtà dello sport italiano. Mettere la tutela dei nostri atleti al primo posto è stato il faro della politica che la Federazione ha scelto di perseguire in questa lunga, delicata e drammatica fase e sono lieto che il consiglio federale, insieme a tutte le società e a tutti gli atleti, abbiano sposato pienamente questo approccio”.
Dunque un progetto inedito nel panorama dello sport italiano, realizzato in collaborazione con COSMED, Università La Sapienza, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e Dipartimento Scientifico del Policlinico Militare Celio, che testimonia l’impegno della FIPIC a garanzia della salute dei propri atleti, ulteriore passo in avanti verso la ripresa in totale sicurezza dell’attività agonistica.