Roma, 8 giugno 2020 – Lo avevamo accennato nel pezzo dedicato al Dio Mercato di ieri, oggi da poco l’ufficializzazione: Leonardo Totè, atteso astro nascente di questo nostro basket scarcagnato che fa maturare molto lentamente i pochi propri pezzi pregiati, è da oggi un giocatore della Fortitudo Pallacanestro Bologna.
Ventitrè anni a luglio, classe ’97, Leonardo Totè quindi approda alla corte di coach Meo Sacchetti, anche lui da poco in biancoblu, sperando che possa finalmente far vedere quanto sia considerevole il suo talento, anche in chiave Italbasket.
Avrà tre anni per dimostrarlo Leonardo detto “Leo” Totè, 210 cm. di stazza per lui ma che non gli impedisce di muoversi molto bene anche negli spazi stretti. Dunque molto duttile nel suo gioco offensivo, in grado sia di attaccare l’uomo ma anche di colpire dalla media/lunga distanza e molto concreto nel lavoro prodotto sotto i tabelloni.
Inoltre la sua parabola è in continua ascesa tanto che l’attuale coach della Fortitudo e della Nazionale maggiore Meo Sacchetti, nello scorso mese di febbraio lo convoca tra coloro che hanno affrontato Russia ed Estonia nel doppio impegno valevole per le qualificazioni ad Eurobasket 2021.
La stagione appena conclusa ha visto Leonardo Totè poco in campo a causa di un problema ad inizio stagione in quel di Pesaro, problema che lo ha costretto ad “accontentarsi” di scendere in campo solo 14 volte in LBA, ma i numeri di Leonardo Totè sono stati buonissimi per un rookie nel campionato come lui: 9,5 p.ti/gara con 6 rimbalzi catturati. Punto debole sono i tiri liberi, dove Leonardo Totè dovrà migliorare il 43,8%.
Cresce cestisticamente nelle giovanili della Scaligera ma a 16 anni viene ingaggiato dalla Reyer Venezia.
Nell’estate 2015, Leonardo Totè passa in prestito alla Leonessa Brescia con la quale da rookie, conquista subito la promozione in Serie A, superando nella finalissima la Fortitudo griffata Eternedile.
Nella stagione 2016-17, Leonardo Totè torna alla Scaligera Verona ed in sole due annate mostra importanti segnali di miglioramento guadagnandosi, al contempo, un ruolo da leader in tutte le squadre Nazionali giovanili, sebbene nel 2017 ai FIBA Eurobasket U20M la sua Nazionale con coach Buscaglia e Davide Moretti rischia addirittura la Division B.
Leonardo Totè si rifarà, con la medaglia d’argento ai Giochi del Mediterraneo 2018 e, nell’estate 2019, veste la maglia della Nazionale nella FIBA World Cup 3×3, U23M.
Nella stagione successiva Leonardo Totè è all’Aurora Basket Jesi in serie A2 Est e mantiene una media di 13,6 p.ti e 7,1 rimbalzi a partita, guadagnandosi quindi la chiamata di Pesaro.
Leonardo Totè ha adesso, ripetiamo, tre anni per stupire!