Venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio si svolgeranno i preliminari di Champions League di basket in carrozzina con tre squadre italiane in campo: la Dellorto Briantea84, il GSD Porto Torres e la Deco Group Amicacci Giulianova. Il format dei preliminari prevede cinque squadre per ogni raggruppamento, con le prime due che accedono ai quarti di finale (in programma dal 12 al 15 marzo), raggiungendo le finaliste dello scorso anno (Rsg Thuringia Bulls, campione in carica, e CD Ilunion), già qualificate di diritto. Per le terze si apriranno le porte delle finali di EuroLeague1, mentre le quarte accederanno all’EuroLeague2. Eliminate le quinte classificate. Del gruppo della Dellorto Briantea 84 abbiamo dato conto qui.
Il GSD Porto Torres sarà impegnato in Spagna, ad Albacete. Avversari i padroni di casa del BSR Amiab, i turchi del Besiktas, i russi del BasKI – TSOP e i francesi del Le Cannet, contro cui la squadra sarda esordirà venerdì 31 alle ore 13.30.
Sempre in Spagna, a Bilbao, di scena la Deco Group Amicacci Giulianova: di questo gruppo fanno parte la squadra ospitante del Bidaideak Bilbao BSR, i tedeschi del RSV Lahn-Dill, i turchi del TSK Rehab Merkezi Eng.SK. e i francesi del cs Meaux (che saranno i primi avversari degli abruzzesi, venerdì alle 13.30).
Nella giornata di vigilia, arriva anche il messaggio del presidente federale Fernando Zappile: “In questa triste settimana segnata dalla morte di uno dei simboli dello sport mondiale qual era Kobe Bryant, si apre una nuova stagione internazionale per i nostri club e desidero rivolgere alle tre squadre italiane impegnate in questo round preliminare di Champions League il migliore in bocca al lupo a nome dell’intera federazione, nella convinzione che sapranno tenere alto il nome del nostro movimento e competere ai massimi livelli contro l’élite del basket in carrozzina europeo. A tutti gli atleti, i tecnici, gli staff e le società intendo far giungere il mio messaggio di supporto: sarò il vostro primo tifoso in ognuna delle vostre gare. Un pensiero ulteriore poi va alla Briantea84, che si onora dell’organizzazione del girone A nella propria nuova casa di Meda, con la convinzione che saprà ancora una volta confermare il proprio standard di eccellenza e professionalità“.