Tra i classici dei classici della pallacanestro romana e laziale, Stella Azzurra-Citysightseeing Palestrina è uno dei classici più classici…Perché è una rivalità antica come le due squadre; perché ha sempre contato molto in termini di classifica o di superamento di un turno; perché alcuni giocatori hanno indossato l’una o l’altra canotta. Perché sono due dei vivai più floridi della nostra pallacanestro. Perché è Stella Azzurra-Palestrina.
Sabato 16 novembre, dopo un anno di assenza, torna in Serie B il derby tra Stella Azzurra Roma e Palestrina. Ci eravamo lasciati con la semifinale playoff 2018, terminata a gara4 all’Arena Altero Felici in favore dei prenestini. Poi il titolo è passato in prestito alla Hsc Roma che quest’anno non ha rinnovato il progetto intrapreso, lasciando comunque in eredità i migliori talenti del settore giovanile.
Se per Mouaha c’è stato spazio solo all’esordio prima di intraprendere a pieno ritmo la Serie A2 con Roseto, Fokou e Ndzie gli altri due lunghi camerunensi sono punti fermi degli stellini. Come per Mouaha, anche l’altro baby fenomeno Canka finora impiego essenzialmente nella serie superiore, mentre a mezzo servizio il gigante sudanese Dut Mabor sempre presente nelle gare casalinghe. Osservati speciali tra i giovanissimi talenti Matteo Visintin, promessa triestina classe 2004 ben accompagnato dal fromboliere Rupil, guardia tiratrice del 2001. I 18 punti di media di quest’ultimo sono mancati nella recente sconfitta in trasferta a Matera, coi soli Adeola (nigeriano, anche lui del 2004) e Kekovic (ala grande ex Vicenza, Orzinuovi e Teramo) in doppia cifra.
Stella Azzurra finora imbattuta sul parquet di via Flaminia, laddove i ragazzi allenati da Proseri riescono ad esprimere tutte le loro potenzialità. Servirà dunque la gara perfetta alla capolista Palestrina che di certo avrà il morale alle stelle per la striscia aperta di sette vittorie. E si stanno moltiplicando le scelte per coach Ponticiello che ha ritrovato lo smalto degli uomini reduci da infortuni, vedi Barsanti e Mennella trascinatori nell’ultimo match con Ruvo di Puglia.

Thiam di Palestrina by Bonanni