Sasari, 28 settembre 2019 – La Dinamo Sassari sembra aver ripreso da dove aveva smesso lo scorso anno. Supercoppa 2019 vinta per cancellare e vendicare la sconfitta vs la Reyer nella Finale scudetto e soprattutto una convincente vittoria a Varese nella 1^ giornata di LBA al debutto in campionato, su di un campo mai, mai facile come è appunto Masnago.
Domani si riparte, 2^ giornata di campionato e Sassari riceve la Carpegna Prosciutto Pesaro per bagnare l’esordio stagionale in casa e, come da consuetudine, questa mattina nella Club House societaria coach Gianmarco Pozzecco ha incontrato i giornalisti in vista di questa gara che nasconde diverse insidie, nonostante il pronostico sembrerebbe chiuso:
“Siamo un po’ più avanti di quanto non pensassi, la disponibilità e la concentrazione che i ragazzi hanno messo sul campo per preparare la Supercoppa è stata molto alta. Siamo cresciuti in maniera progressiva, la vittoria della Supercoppa ci ha dato quella fiducia e quella consapevolezza che poi ci hanno permesso di vincere in maniera solida a Varese. Negli ultimi dieci giorni i ragazzi sono stati clamorosamente bravi e sono molto contento del percorso che stiamo facendo”.
Coach, il roster di Sassari è cambiato notevolmente ma a giudicare dai risultati di questo avvio di stagione c’è grande continuità con il progetto pensato quando sei arrivato lo scorso febbraio…
“Tutto questo è possibile grazie a una società molto solida, con un general manager di altissimo livello come Federico Pasquini e uno staff che hanno lavorato in modo eccellente e intelligente per la costruzione della parte della squadra necessaria dopo il saluto ad alcuni dello scorso anno e dopo la partenza in corsa di Achille Polonara. Questo, secondo me, è ciò che paga, è ciò che ci consente di raggiungere obiettivi e grandi soddisfazioni”.
I segnali più importanti dalla partita di Varese?
“A Varese abbiamo giocato una pallacanestro molto concreta, ciascuno ha dato il proprio contributo e a parte la clamorosa prestazione di Pierre, che in qualche modo ci ha abituato a questo, secondo me ha fatto una grande partita Stefano Gentile ho chiesto di essere quel giocatore dominante che ci ha fatto vedere che è lo scorso anno, gli ho chiesto di farlo con ancora più energia e fame”.
Quale sarà l’approccio contro Pesaro?
“Pesaro è un bel gruppo con tanti giovani, ha un gioco intenso e margini di crescita enormi. E’ una avversaria che dobbiamo rispettare e temere perché è una squadra giovane che può avere grande motivazione, una spinta emotiva forte. Se fin dall’inizio riusciremo a dimostrare che siamo tosti e mettiamo la partita su determinati binari credo che riusciremo ad arginare questa loro spinta. Dobbiamo essere concentrati senza sottovalutare nessuno e con la volontà di giocare una partita tosta per continuare – questo è l’elemento che mi interessa maggiormente – il nostro percorso di crescita”
Domani si ritorna a giocare a Sassari, che accoglienza vi aspettate?
“L’affetto della gente per me è allo stesso livello delle vittorie. Domani vorrei che riprendesse il grande idillio che già si era creato lo scorso anno tra il pubblico e i giocatori. Mi piacerebbe che da subito i ragazzi sentissero l’apprezzamento dei loro tifosi, come meritano”.
In casa Carpegna Prosciutto Basket Pesaro tocca ovviamente a coach Federico Perego presentare la trasferta che vedrà

Pusica, assente domani a Sassari
impegnati i biancorossi al suoi ragazzi PalaSerradimigni di Sassari. Il KO all’esordio vs la Fortitudo Bologna è stata la prima cosa d’analizzare:
“Dobbiamo continuare nel nostro lavoro di crescita, sapevamo che a inizio stagione avremmo dovuto affrontare delle difficoltà e ora dobbiamo continuare ad avere fiducia. Andiamo a giocare sul campo della squadra più in forma in questo momento come hanno dimostrato le vittorie della Supercoppa e il successo di ieri sera a Varese. Dobbiamo pensare a noi stessi e andare a Sassari facendo del nostro meglio. Il nostro approccio deve essere sempre lo stesso, quello che ci porta a combattere in tutte le partite, questo dovrà essere il tratto distintivo della squadra. In breve, siamo tutti all’esordio ed ora sta a noi mantenere la tranquillità che serve. Dobbiamo fare meglio in difesa e ad essere pronti ai momenti difficili che ci saranno a Sassari dovuti anche alla loro fisicità. La Dinamo ha molta qualità, usano molto il post basso, vanno a rimbalzo in attacco e dovremo fare attenzione a questi fattori. La squadra sa dove siamo e dove vogliamo arrivare. In Sardegna troveremo un clima caldo e saranno molto carichi, dovremo essere pronti a un inizio match molto intenso da parte loro “
A latere, è stata ufficializzata la rinuncia domani al giovane play Vasa Pusica.