Roma, 30 agosto 2019 – L’amichevole che non ti aspetti.
Prima amichevole, scrimmage come dicono quelli dotti di basket americano, tra due compagini romane ben ridimensionate, che devono scoprirsi e comprendersi per la stagione entrante, qui al Palavenali di Roma sotto gli occhi di curiosi, tifosi e addetti ai lavori.
Da un lato la nuova Eurobasket Roma del non nuovo coach Nunzi, dotata di tanti giovani, tra cui l’italo tedesco Kenneth Viglianisi in testa e di una nuovissima coppia di stranieri buoni, buonissimi, per la A2 italiana che abbiamo conosciuto in questi anni.
Di loro diremo meglio tra poco.
Dall’altra un gruppo coeso di studenti pariolini ben allenati dal bravo coach Andrea Paccarié, che sa migliorare il materiale a sua disposizione, in ogni annata.
Beh, al di là del risultato sempre poco probante in questi casi, diciamo subito che stasera per questa che doveva essere la prima sgambata, non si è vista affatto la differenza tra le due categorie, non essendo la cifra degli studenti del campionato di B, affatto inferiore ai professionisti dell’Eurobasket, che provengono da una pesante repulisti di mentalità in primis, e di risorse ed obiettivi nuovi dettati dal presidentissimo Buonamici.
Nei 4 quarti di gioco sostanza e atletismo per la LUISS , con quei due fulmini di Tamburrini e Fiorucci, ben supportati dal lungo e grosso Infante ex roseto, con i quali ci si potrà confrontare con la solita Palestrina e Cassino sempre regine di B; mentre di là si vede qualche bel numero soprattutto dal play americano Anthony Miles che riporta sul parquet quelle stesse delizie balistiche già mostrate a Cagliari nella scorsa stagione.
“Un punto fermo da cui partire”, come ci confermerà a fine gara il gm Davide Bonora.
Troppo presto invece definire la prestazione dell’appena sbarcato nella capitale, Taylor jr., colored centrone di 208 cm. ex Toledo.
Presenza nel pitturato e motivi per girargli intorno, ci sono. Resta da capire la potenzialità del saper apprendere in fretta i giochi di coach Nunzi anche fuori dall’area piccola. Ma c’è tempo e, come detto, stasera era un ballo di debuttanti , niente di più.
“Gli obiettivi sono quelli di essere presenti e di fare un campionato di buona salvezza” fa intendere il gm ex medagliato d’oro, e il materiale umano su cui coach Luciano Nunzi potrà lavorare quest’ anno è volutamente più umile, con i piedi per terra , sapendo che non sempre i nomi altisonanti ti portano necessariamente dove pensi di arrivare ”
Evidente riferimento alle due scorse annate roboanti sotto il profilo dei nomi e delle spese, ma deludenti per il raccolto di fine stagione.
La partenza che attende in romani nel prossimo campionato è di quelle serie: si va subito in Piemonte, a Tortona e nel Monferrato. É il motivo per cui occorre rodarsi già da subito con sudore sacrificio e adattamento, che tradotto si chiama difesa, tanta difesa fatta bene.
In ultimo, cordiali e positive le note rilasciate dalla famiglia Buonamici in merito alla nuova sede di gioco per il campionato A2 ovest 2019-20:
“Siamo contenti di trasferirci a Cisterna di Latina, dove l’ impianto é nuovo e la capienza sarà facile da riempire, i 3 mila posti non saranno un problema visto il grande lavoro fatto sul territorio pontino che si é dimostrato amico”.
EuroBasket Roma – LUISS Roma 78-76
Parziali: 20-20; 42-46; 59-58; 79-76
Gabriele Marini