Roma, 29 agosto 2019 – Non era facile per la Germani Basket Brescia affrontare il Corona Platina Piadena (neo promossa in serie B), passando dai dai 20° dell’alta Valle Camonica dove si trova in ritiro ai 31° di Pisogne, sul Lago d’Iseo dove si è tenuta la gara amichevole. Senza poi contare le assenze che al PalaRomele di Pisogne ha lamentato dall’inizio: Moss, Laquintana, Ceron, Koenig e il giovane Galic, la Leonessa ha comunque onorato la gara amichevole.
Dopo la gara amichevole vs la Juvi Cremona, la Leonessa ha disputato una gara con quattro periodi giocati con buona lena e discreta concentrazione, cercando di realizzare sul campo i dettami di coach Vincenzo Esposito, affrontando l’appuntamento con impegno e dedizione, consapevole di non dover dare importanza al punteggio della partita ma solamente all’applicazione di quanto provato in allenamento nelle prime tre settimane di preparazione. E’ venuta fuori una gara piacevole, con un buon pubblico nonostante la stagione sia agli albori e le gambe dei giocatori imballate dai carichi di lavoro. Tra una settimana, ci sarà il prossimo appuntamento della preseason della Germani fissato per giovedì 5 settembre, quando a Lumezzane i biancoblu affronteranno la Reale Mutua Torino, squadra di Serie A2. Nel Memorial Patti il livello della sfida si alzerà notevolmente, di pari passo – si spera – con la condizione dei giocatori.
Ecco il pensiero di coach Vincenzo Esposito:
“Nonostante le tante assenze (anche Avare ha accusato un problema fisico durante la partita, ndr), c’è da essere contenti per quello che i miei giocatori stanno facendo dal punto di vista di disponibilità e impegno. Lasciando perdere l’aspetto tecnico, i nostri sono ragazzi che a tratti è anche divertente vedere giocare, perché danno tutto quello che hanno. Aspettiamo di inserire qualche pezzo importante per provare ad aggiungere nuove situazioni di gioco e crescere. Brian Sacchetti? Da una parte fa piacere che il giocatore si aggreghi presto alla squadra e si inserisca nelle nostre situazioni di gioco, dall’altra il fatto che non disputi il Mondiale dispiace, perché poter avere 3 giocatori di Brescia in Cina sarebbe stato un motivo di grande orgoglio. Ormai è andata così, dalla settimana prossima Brian si aggregherà alla squadra e al 99% dovrebbe giocare il torneo di Parma”.
GERMANI BASKET BRESCIA-CORONA PLATINA PIADENA
Risultati dei quarti: 27-7, 17-18, 34-22, 21-19
Germani Basket Brescia: Zerini 4, Veronesi 5, Cain 19, Naoni 4, Lansdowne 18, Dalcò 10, Avare 16, Guariglia 1, Thioune, Horton 14, Italiano 8. All: Esposito
Corona Platina Piadena: Leone 2, Da Ros 10, Trevisi, Tinsley 15, Lorenzetti 2, Giovara, Sereni 3, Vignali, Olivieri 9, Corno 10, Piazza, Dal Maso 15. All: Tritto
Arbitri: Cuffetti di Bergamo e Cabrini di Brescia

Ken Horton in azione della Germani
Anche per la nuova Carpegna Prosciutto Basket Pesaro è iniziato il precampionato con una vittoria. Al debutto assoluto, i biancorossi si aggiudicano l’amichevole del PalaPanzini di Senigallia contro la Goldengas, formazione che milita nel campionato di serie B. Un primo test molto utile per mettere in campo minuti e iniziare a vedere nel concreto schemi e soluzioni di gioco dopo oltre una settimana di ritiro tra Carpegna e Borgo Pace al comando di coach Federico Perego. La serata si apre con il minuto di silenzio in memoria di Gianluca Del Monte, scomparso martedì in un incidente stradale e indimenticato giocatore della Vuelle tra il 1975 e il 1985, oltre ad aver militato anche nella squadra senigalliese.
Per il primo match della stagione 2019-20 coach Perego schiera in quintetto Pusica, Barford, Drell, Thomas (che sarà il capitano dei pesaresi) e Totè. I primi punti sono di Barford, Thomas e Pusica con tre triple di fila, mentre Senigallia risponde con la bomba di Gurini. Al 3′ la Carpegna Prosciutto è avanti 11-3, con buoni schemi offensivi. Pusica continua a colpire dai 6.75, ma è ancora Gurini ad accorciare le distanze per i biancorossi di casa che a 5’40” dalla prima sirena riporta i padroni di casa sotto di 4 punti (10-14). Totè si mette in mostra con una bella schiacciata, subito imitato da Drell che va via in velocità per il +8 pesarese. Pusica allo scadere dei 24 secondi a un minuto dalla fine del primo quarto realizza la bomba del 26-13 per la Carpegna Prosciutto. Il primo periodo si chiude sul 27-15 per i pesaresi con il tentativo da 3 punti di Barford che però non trova il canestro.
Secondo periodo, coach Perego manda in campo Barford, Mussini, Miaschi, Alessandrini e Totè. Miaschi va a segno da 3 punti per due volte consecutive firmando il 35-19 Carpegna Prosciutto. La Goldengas riduce le distanze con la bomba di Gurini ma il tap-in di Drell e la tripla di Pusica aumentano il gap (44-22 Carpegna Prosciutto). All’intervallo lungo la squadra di coach Perego è avanti 52-32.
Terzo periodo, si apre con i 4 punti realizzati da Barford per il 56-32. La Goldengas accorcia leggermente le distanze ma sono ancora Pusica e Barford a mantenere il gap sui 20 punti di vantaggio per la Carpegna Prosciutto. Giacomini infila la tripla del 48-68, con coach Perego che si affida a Drell, Eboua, Mussini, Stefanini e Miaschi. Il terzo quarto termina sul 71-49 per i pesaresi con il tentativo da metà campo di Mussini che sfiora il canestro.
Quarto periodo, la Carpegna Prosciutto in campo con Miaschi, Pusica, Basso, Drell e Stefanini. Si mette in mostra Beniamino Basso con due bei canestri da sotto e a 5’52” dal termine il vantaggio si allarga ancora (83-49). Arrivano i primi punti anche per Lorenzo Calbini che fa vedere buone giocate, a cui si aggiunge subito dopo anche Alessandrini. Caroli piazza una bella tripla nel corso dell’ultimo minuto, con il canestro finale di Basso per il 94-65 con cui la Carpegna Prosciutto conquista la prima vittoria della nuova stagione.
Federico Perego
“Abbiamo fatto una buona prova sia in fase offensiva che difensiva, tutti volevano dimostrare il loro valore. Ovviamente i carichi di lavoro che stiamo svolgendo in ritiro si fanno sentire, un po’ di stanchezza è comprensibile ma ho notato un buon atteggiamento da parte di tutti coloro che sono scesi in campo”.
GOLDENGAS SENIGALLIA – CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO 65-94
Parziali: 15-27; 32-52; 49-71
GOLDENGAS SENIGALLIA: Pierantoni, Paparella 2, Giacomini 10, Caroli 7, Gurini 25, Valentini 5, Cicconi Massi 14, Moretti 2, Pozzetti, Maiolatesi ALL. Foglietti
CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO: Barford 18, Drell 14, Mussini 7, Pusica 20, Miaschi 7, Eboua 6, Thomas 3, Totè 7, Calbini 2, Mujakovic, Alessandrini 2, Basso 6, Stefanini 2 ALL. Perego
Arbitri: Pazzaglia e Bertuccioli di Pesaro
Spett.: 500
Redazione All-Around.net – Ufficio Stampa VL – Ufficio Stampa Leonessa Brescia