Finalmente a Pesaro si respira una bella aria. La Vuelle sta facendo le cose con calma e sembra – siamo sempre a luglio dunque il condizionale è obbligatorio – sembra molto bene. Dall’arrivo del nuovo allenatore Federico Perego, a quelli dei giocatori già annunciati: Eboua, Mussini, Totè, Barford e Thomas,
E di Henri Drell, un’ala piccola estone, nato nella capitale dello stato baltico, Tallin il 25 aprile del 2000. Con i suoi 204 centimetri di altezza, Drell è stato reclutato nel 2016, ed è stato sviluppato dal Brose Bamberg per tre stagioni consecutive nelle proprie giovanili e nella seconda squadra che partecipa alla Pro A tedesca (equivalente della A2 italiana), nella quale è diventato sempre più leader e protagonista fino a chiudere l’ultima stagione con medie di 13 punti e 4 rimbalzi a partita, prima di esordire nella BBL tedesca (la nostra serie A) sotto la guida di coach Federico Perego.
A vedere questi highlights c’è da giurare che gli piaccia molto l’uno contro uno fino al ferro…
A febbraio 2018 è stato eletto nel miglior quintetto del Torneo giovanile dell’Eurolega e dal quel momento, nei suoi confronti, è cresciuta l’attenzione degli scout NBA in prospettiva Draft. Nel giugno dello scorso anno, invitato all’NBA Global Camp di Treviso, si è messo in luce come uno dei giocatori più giovani e talentuosi di tutta Europa.
Protagonista assoluto delle nazionali giovanili, nonostante la giovane età, ha già giocato minuti importanti nella nazionale maggiore dell’Estonia durante le partite di qualificazioni ai Mondiali.