Sale sul 2-1 la Tezenis Verona nel quarto di finale la Remer Treviglio, vincendo 72-62 tra le mura amiche. Grande fatica per i gialloblù, che soffrono per 30 minuti ma hanno la giusta reazione una volta spalle al muro. È infatti un parziale di 13-0 a cavallo dei due quarti finali ad indirizzare la contesa nella direzione di casa. Con Amato ancora assente arriva una recita da protagonista di Ferguson, miglior realizzatore a 18 punti, con Udom a lasciarsi subito alle spalle la brutta gara2. Sono lui e Candussi a tenere a galla a Verona nei momenti difficili, oltre al solito Poletti. L’altro grande infortunato Pecchia si vede per 12 minuti, sono Roberts e Palumbo a prendere per mano gli ospiti con una prova di sostanza. Treviglio lotta alla pari ma manca al momento dello sprint decisivo, domenica alle 18 Verona potrà andare a caccia della semifinale.
La partita
C’è Pecchia, non Amato mentre Borra parte dalla panchina. Brutta partenza, Severini dopo 2’30” è il primo canestro dal campo di Verona. Polveri bagnate da fuori, con un gioco molto fisico decisamente tollerato dagli arbitri, il punteggio rimane giocoforza basso a 15-14.
Non aumenta lo spettacolo nel secondo quarto, dove Verona trova almeno un po’ di Udom per il 22-15. Treviglio però trova una buona circolazione di palla per Pecchia e Roberts e cancella l’allungo. Ospiti più bravi ad adattarsi ad una partita energia con metro arbitrale da playoff, 29-31 all’intervallo.
Tezenis in confusione in attacco, Treviglio non fa molto meglio ma un recupero con antisportivo su Nikolic vale il 34-38. Poche idee in campo e tanti errori, Verona sbaglia ancora troppo dalla lunetta e ospiti ne approfittano. Roberts e Borra portano sul +8 gli ospiti che provano a scappare, Ferguson a fine quarto con la fondamentale tripla del 44-49.
7-0 e sorpasso Verona, con l’AGSM Forum che si anima e Udom a fare 54-49 sulle ali dell’entusiasmo. Nikolic fa il quinto fallo e la Tezenis prova a mettere le mani sulla partita toccando ancora il +7. Anche 4 punti di fila di Ikangi ma Roberts e Palumbo mordono sempre quando serve, tutto aperto a 61-57 a 4′ dal termine. Arriva però un un altro bello spunto realizzativo di Ferguson nel momento migliore, Verona vede il traguardo a 68-57. Ancora lui replica a Caroti a 2′ dalla fine, si può gestire il cronometro fino al 72-62 finale.
TEZENIS VERONA – REMER TREVIGLIO 72-62 (15-14;14-17;15-18;28-13)
Tabellino
MVP: prende per mano la squadra Jazz Ferguson, decisivo nel quarto finale quando si fa imprendibile per la difesa ospite. 18 punti, miglior realizzatore dalla partita.
(foto Facebook Scaligera Basket)