Quante volte vi sarà successo di entrare in un palazzetto sportivo e fermarsi ad ammirare la sua architettura. Ogni palazzetto anche se vecchio e rovinato trasmette sempre delle sensazioni speciali frutto di tutte le battaglie giocate e vissute.
La maggior parte delle volte ci troviamo in questi impianti per ammirare le gesta dei nostri figli o amici, difficilmente per svolgere in prima persona l’attività sportiva ed abbiamo perciò il tempo e l’occasione di guardarci attorno e osservare l’intera struttura, dai più ovvi dettagli strutturali come i grandi archi, le alte vetrate per poi concentrarsi in tutto l’arredo tecnico presente, dalle strutture eleganti e massicce dei canestri, dalle panchine, il tavolo per gli arbitri, il tabellone segna punti e tutti i contorni possibili presenti in un campo da Basket.
Tutto questo discorso per attirare la vostra attenzione riguardo a tutte le attrezzature tecniche presenti all’interno di un impianto sportivo, che sia esso privato o pubblico ed al tanto impegno da parte di ogni singola persona che ci lavora per mantenerlo sempre in perfette condizioni.
Ogni impianto sportivo infatti deve avere una vasta gamma di attrezzature ed articoli sportivi per la ginnastica, l’atletica, gli sport individuali e di squadra, oltre ad un insieme di arredi ed accessori funzionali al completamento dei locali annessi alle aree di gioco. Sono proprio la qualità delle attrezzature presenti a fare la differenza e a rendere un palazzetto adatto o non ai grandi palchi sportivi, alle competizioni europee più di prestigio ed ai campionati di Serie A di tutta Italia.
Prendendo in esame gli impianti sportivi collegati alla pallacanestro, sono moltissime le strutture ed attrezzature che lo compongono, le strutture dei canestri, le panchine per gli atleti, i tavoli per la giuria, i tabelloni luminosi per il punteggio, tutte le protezioni intorno al campo per evitare che i giocatori si possano fare male, i canestri per l’allenamento e molto importante la pavimentazione del campo da gioco.
La qualità e la funzionalità delle strutture utilizzate, come quelle proposte da Sport System Srl sono un evidente surplus per lo spettacolo e per le prestazioni dei singoli atleti che hanno cosi modo di dare libero sfogo ai loro atletismi senza correre rischi particolari dovuti a scadenti strutture. Le strutture utilizzate devono inoltre rispettare altissimi standard qualitativi a norma con le richieste FIBA e devono essere pensati e strutturati per diversi utilizzi.
Un palazzetto sportivo richiede perciò grandi investimenti e un grande impegno di forze per essere mantenuto. Impegno e sforzi che valgono però grandi emozioni per ognuno di noi, dagli atleti che ci giocano fino a tutti i suoi spettatori, grandi e piccoli. Il palazzetto sportivo è per molti la casa della domenica, dove potersi sedere ed aspettare la grande giocata, il grande gesto atletico o semplicemente vedere il proprio figlio correre, lottare, cadere e rialzarsi ma sempre con il sorriso.