Se Cremona era stato il punto più basso del girone d’andata della JuveCaserta, la sconfitta in quel del PalaRadi per 81-77 è la testimonianza che nonostante la penalizzazione e le difficoltà la squadra ha lottato fino alla fine. Purtroppo con le belle prestazioni non si fa classifica e complici le vittorie esterne di Pesaro a Roma e Capo d’Orlando ad Avellino, la salvezza è oramai una vera chimera, e l’ultima spiaggia passa dalla sfida di settimana prossima ai siciliani. Alla fine paga i dividendi per la Vanoli la superiorità schiacciante a rimbalzo (51-35) e un quarto periodo dominato dalle triple di Luca Vitali e dall’astuzia di Hayes. Come però non sottolineare la concretezza di Daniel, Bell e Clark, che ci mettono energia e atletismo. Per Caserta solo Domercant (24) riesce ad avere continuità, gli altri si sono accesi e spenti con eguale facilità. Stasera è mancata cattiveria in difesa e voglia di andare a rimbalzo, due chiavi importanti se si vuole ancora credere nella salvezza.
LA CRONACA: Primo quarto a ritmi elevati, con Cremona che punta sulla transizione primaria finalizzata da Bell e Clark, per un 7-2 che suona come una dichiarazione di guerra. Caserta si mette sulle linee di passaggio e prova a rallentare, affidandosi a un Domercant scatenato. Raggiunta la parità con Moore, è l’ex Siena che assieme a Scott scrive un parziale di 8-0 che regala l’11-17 su cui Pancotto chiama timeout al 7’. Con una difesa più registrata la Vanoli attacca meglio: Luca Vitali batte il fratello e piazza il jumper, Daniel calamita palloni in vernice con continuità e siamo 19-22 al primo stop and go.
Dopo qualche minuto di stallo, ci pensa Domercant a sbloccare la situazione, con uno slalom in bello stile. Quando però Hayes si accende, l’attacco di Cremona inizia a prendere ritmo e tutti diventano protagonisti. Campani si batte a rimbalzo e finalizza, Clark va in ritmo e con 4 punti in fila firma il sorpasso e non basta il timeout di Esposito a fermare l’emorragia, perché Bell spara la tripla dall’angolo del +5 (33-28). Nel momento del bisogno è il duo Domercant-Ivanov che riporta i bianconeri in scia. Bell regala spettacolo sopra il ferro dopo l’ennesima palla persa degli ospiti, ma è l’ex Siena che si prende gli applausi con una tripla dal parcheggio che vale il 37-38 all’intervallo.
Brutta pallacanestro nella ripresa, con le difese che salgono di giri e l’equilibrio che regna sovrano, anche se la Vanoli col tanto pepe a rimbalzo riesce sempre a stare con l’inerzia nelle mani. Caserta si tiene in vita con le triple di Antonutti e Tommasini, ma Bell con una magia in volo pareggia i conti. La Pasta reggia spreca troppo presto il bonus, Hayes e Campani finalizzano dalla linea della carità e quando anche Ferguson si iscrive a referto la gra sembra segnata. Il finale di quarto però vede ancora la premiata ditta Ivanov-Domercant all’opera. Il bulgaro va con la penetrazione appoggiata al vetro, l’americano con la finta spezza gambe si crea spazio per imbucare la tripla del 59 pari all’ultimo stop and go.
Nel quarto periodo a dominare è la tensione. Nonostante un dominio netto a rimbalzo, i lombardi sembrano peccare di killer istinct, finchè L.Vitali non spari un siluro che taglia in due il match. Hayes si fa valere e fissa il +3, Ivanov pareggia col fallo e canestro, l’ultimo dei suoi. Il gioco da tre punti di Bell sembra essere importante (74-69 a 2’ dalla fine), ma i liberi di Domercant e Mordente riescono a tenere botta. Caserta ha la palla del sorpasso, ma in contropiede Ivanov sfonda su Vitali, che replica con altro confetto da 3. Lo stesso giocatore commette il suo quinto fallo sul bulgaro, che con 1/2 dalla linea firma il 77-74. Si va solo di liberi. Hayes si prende il fallo di Domercant per il +5, Scott con 3 liberi accorcia, l’ex Siena sporca il possesso difensivo decisivo, ma nella tonnara ne escono vittoriosi Daniel ed Hayes che dalla lunetta la chiude. È 81-77, notte fonda per Caserta, gran successo per i ragazzi di Pancotto.
VANOLI CREMONA – PASTA REGGIA JUVECASERTA 81-77
Parziali: 19-22; 18-16; 22-21; 22-18
Progressione: 19-22; 37-38; 59-59; 81-77
Tabellini
Mvp: Luca Vitali ed Hayes, stasera decisivi. Per Caserta si salva solo Domercant
Wvp: Il pacchetto lunghi di Caserta, che ha concesso troppi rimbalzi offensivi agli avversari