Bella affermazione dell’under 19 della Virtus Eurobasket, che al Palazzetto dello Sport si impone su Palestrina e consolida il primo posto in classifica. Era uno scontro diretto per i ragazzi allenati da Bonora, Tonolli e Pilot, capaci di conquistare i due punti grazie ad un primo tempo di grande determinazione. A metà secondo quarto la Virtus produce il break decisivo e Palestrina va in difficoltà, all’intervallo il risultato sorride ai padroni di casa (43-25). La Virtus non abbassa la guardia e nella ripresa mantiene il largo vantaggio grazie ad una solida difesa e ad una giornata ‘no’ al tiro di Palestrina. Nel finale di gara Bonora concede minuti anche a Nardi, classe ’98, che esordisce in under 19 dopo la ‘prima volta’ di Enihe e Belloni (in campo anche oggi) della settimana scorsa.
Buon inizio della Virtus, che dopo 2′ si trova avanti 7-0 con cinque punti di Alviti. I padroni di casa però manifestano le consuete battute a vuoto in termini di cattiveria e concetrazione e Palestrina ha vita facile a rientrare con tre contropiede che valgono un miniparziale di 0-7. Al 4′ quindi le due squadre sono pari, 7-7, con Pecetta ispirato tra gli ospiti. Bonora chiama subito timeout per una strigliata ai suoi. La Virtus trova buone soluzioni nel pitturato, ma manca un po’ di cattiveria per tradurre le azioni in punti. Palestrina rimane in gara fino all’8 (13-12) pur non brillando in attacco. Poi nei minuti finali entra Sorge che dà il suo tradizionale contributo in termini di energia e difesa. Insieme a Romeo produce l’allungo di fine primo quarto che vale il 22-14. Il secondo quarto è inaugurato dalla tripla di Alviti (25-14), Stirpe riporta però i suoi a contatto con due penetrazioni che aprono la difesa dei padroni di casa (25-19). E’ il prologo ad una fiammata della Virtus, che produce un parziale di 11-0 che spacca la partita. Sorge e Romeo in contropiede, poi una tripla di Pirino, quindi ancora Romeo in sospensione. Palestrina spara da tre ma tutte le conclusioni vengono sputate dal ferro. Il break viene marchiato da Belloni, appena entrato, e Palestrina chiama timeout sul 36-19 al 16′. Il blackout offensivo degli ospiti viene interrotto dai liberi di Stirpe, ma ormai è tardi. La Virtus è scappata e continua a trovare punti dall’arco con Pirino. All’intervallo + 18 per i ragazzi di Bonora (43-25).
La Virtus non commette le leggerezze dell’ultimo periodo. Anche nella ripresa mantiene alta la concentrazione e mantiene il largo vantaggio. Romeo e Tarquinio continuano a bombardare da tre (51-28), Palestrina litiga ancora col canestro e Poggi si vede fischiare un tecnico. Un delizioso assist di Salari per Dell’Oca vale il +26 (56-30). Callara, il migliore dei suoi, e Stirpe provano a suonare la carica dalla media, ma è troppo poco. Alviti in tap-in corregge un tiro sbagliato di Sorge (59-34 al 26′), poi Pecetta da tre infila il 59-37. Gli ospiti pasticciano molto da sotto, Temporin fallisce comode soluzioni e Pecetta si vede fischiare un altro tecnico. A 10” dalla fine del terzo quarto una penetrazione di Salari vale il 66-43, prologo alla tripla di Callara da otto metri: 66-46, +20 dopo tre quarti. I padroni di casa non mollano di un centimetro nemmeno nell’ultimo quarto e nonostante il largo vantaggio. Salari in penetrazione manda in tilt la difesa ospite e poi la punisce da tre (72-47). Bonora concede i primi minuti in DNG anche a Nardi, altro ’98, che esordisce con l’under 19 dopo il battesimo di Belloni ed Enihe la scorsa settimana. Pirino, ancora da tre, si dimostra infallibile dall’angolo (77-49 al 36′). La gara si chiude virtualmente qui, con qualche minuto d’anticipo. Al 40′ è 85-58.
Queste le parole di Tonolli a fine gara.
“Siamo stati bravi e determinati sin dal primo minuto. Ci aspettavamo una difesa molto fisica di Palestrina e così è stato. La vittoria di oggi è la conferma di quella di Francavilla, arrivata dopo due sconfitte rocambolesche. Questa è la giusta via per proseguire nel nostro percorso di crescita”.
Virtus Eurobasket – Pallacanestro Palestrina 85-58
Parziali: 22-14, 43-25, 66-46
Virtus Eurobasket: Gai, Alviti 15, Belloni 3, Enihe, Nardi, Ciambrone, Romeo 16, Dell’Oca 6, Sorge 10, Tarquinio 10, Pirino 10, Salari 15. All. Bonora
Palestrina Pallacanestro: Mattei, Oppedisano, Dell’Angelo, Poggi 4, Novelli 13, Pecetta 12, Temporin 6, Santarsia, Stirpe 14, Callara 9, Magistri. All. Bernassola