SASSARI – Il giorno che tutti gli appassionati di basket biancoblù sognavano di vivere dal momento in cui l’urna ha associato il Real Madrid alla Dinamo, è arrivato. Si tratta, senza dubbio, del picco più alto della storia sportiva della società sassarese. L’antipasto servito nella gara di andata, ha regalato ai tifosi sassaresi, una partita dai sapori molto decisi. Il match, giocato su ritmi vertiginosi, ha visto i ragazzi di Meo Sacchetti uscire a testa alta dal Palacio de Deportes. Il PalaSerradimigni, avviato verso il tutto esaurito, vivrà una serata di festa e il pubblico si augura di assistere allo spettacolo visto in terra iberica. L’assenza di Sanders tra le fila biancoblù e quella di Rodriguez tra i blancos, priva il match di due sicuri protagonisti.
DINAMO SASSARI
I sassaresi, dopo la sconfitta contro il Kazan, sono matematicamente fuori dai giochi per il passaggio del turno. Il presidente Stefano Sardara ha dichiarato che le ultime due partite del girone verranno giocate con l’obiettivo di incamerare ulteriore esperienza a livello europeo, e per cercare una vittoria di prestigio. Concetti ripetuti anche dal capitano Manuel Vanuzzo. Ecco le sue parole: “Nel mio ruolo di capitano, posso dire che siamo orgogliosi di giocare contro una grande squadra come il Real Madrid. Sappiamo che non andremo alla Top 16, ma combatteremo fino all’ultima partita, cercando di approfittare di questi due match per crescere come gruppo. Vogliamo mostrare un buon gioco per i nostri tifosi“. Meo Sacchetti deve rinunciare a Rakim Sanders a causa dell’infortunio subito nelle battute finali della partita in campionato contro l’Olimpia Milano. L’americano salterà sicuramente anche la trasferta di Trento e verrà valutato dallo staff sanitario solo martedì prossimo. Il coach di Altamura nella classica conferenza stampa di presentazione del match non nasconde le enormi difficoltà del match. Ecco i concetti espressi: “Giocare contro il Real Madrid, al di là dell’importanza del risultato è un grande prestigio. Incontriamo una squadra blasonata che ha fatto la storia della pallacanestro, il cui solo nome crea fascino. Scendiamo in campo senza Sanders, che verrà valutato tra una settimana e teniamo fermo per precauzione. La sorte della partite a volte dipende da come nascono. Direi che noi, per struttura, non siamo una squadra da tanti punteggi. Poi a volte ci sono delle situazioni singolari e dei giocatori particolarmente ispirati, come abbiamo visto domenica contro Milano. Sicuramente per il tipo di gioco del Real, che ama correre, sarà una partita entusiasmante. Ovviamente non puoi pensare di risparmiare nessuno in vista di un match così importante, sia per rispetto per l’altra squadra che per i nostri tifosi. Madrid ha oggettivamente qualcosa in più di noi e i nostri giocatori sono pronti a dare tutti il 110%”.
REAL MADRID
Gli spagnoli si presentano a Sassari senza Sergio Rodriguez, rimasto a Madrid a causa di una forma di pubalgia che consiglia un ciclo di cure specifiche. Sarà invece a disposizione di Pablo Laso il play argentino Facundo Campazzo. I blancos sono già qualificati per le Top 16 ma mirano a vincere il girone. Vanno in questa direzione le parole di Pablo Laso rilasciate al sito ufficiale dell’Eurolega: “In teoria, Facundo Campazzo ha recuperato bene. Il resto dei giocatori sta bene, tranne Sergio Rodriguez, che sarà assente in questa partita. Non è partito con noi perché si vuole controllare il suo stato a causa di una pubalgia. Non stava giocando al 100 per cento nelle ultime tre settimane. Abbiamo pensato che sarebbe stato bene, ma dopo la partita contro l’Estudiantes ha sofferto troppo, così abbiamo deciso di farlo smettere per un pò. L’ultima partita contro Anadolu Efes determinerà la classifica, ma per ora siamo nel Top 16, e questo era il nostro obiettivo. Sapevamo che sarebbe stata dura perché era un gruppo che prevedeva molti viaggi e abbiamo giocato contro squadre che non conoscevamo. Ma abbiamo giocato bene e siamo riusciti a raggiungere la qualificazione molto presto. Tuttavia, vogliamo competere e migliorare ogni giorno. La Dinamo Sassari ha uno stile di gioco riconoscibile. Loro scommettono molto su un basket giocato in campo aperto e con molti tiri da tre punti. Vogliono attaccare velocemente ed è un basket molto attraente. Dobbiamo adattarci a questo e fare bene la fase difensiva oltre che essere intelligenti in attacco. Sappiamo che non sarà facile perché giocheremo in una buona atmosfera. Dobbiamo accettare queste difficoltà e pensare al nostro miglioramento”. Anche l’ex Olimpia Milano Joannis Bourousis ha rilasciato alcune dichiarazioni che ricalcano quelle di coach Laso: “Ci sono due partite da giocare nella regolar season del girone A e siamo contenti perché abbiamo raggiunto in anticipo le Top 16. Non abbiamo giocato troppo bene nelle ultime partite, ma abbiamo ottenuto importanti successi. Ora siamo pronti ad affrontare la Dinamo, contro cui giocheremo una partita aperta e difficile. Dovremo essere concentrati per vincere al PalaSerradimigni Penso che, molte volte, la difesa sia determinante per vincere le partite. Molte vittorie sono basate sulla difesa perché è quello che regala il controllo del match. Dobbiamo migliorare in difesa e avere fiducia in noi stessi. Se non giochiamo bene dietro sarà difficile vincere perché con una brutta giornata in attacco, si può ancora vincere con una buona difesa. Dobbiamo pensarci .”
Arbitri: Fernando Rocha (Portogallo, Anastasios Piloidis (Grecia) e Aleksandar Glisic (Serbia).
Si gioca al PalaSerradimigni venerdì 12 dicembre 2014 con palla a due alle ore 20.30.
Diretta tv sulle frequenze di FoxSport2.
Marco Portas