L’Enel Brindisi perde malamente nel Pala Radi (87-72) con una Vanoli Cremona sempre più sorprendente che sale a quota 8 in classifica, staccando gli stessi pugliesi. Una serata da dimenticare per i biancoazzurri di coach Piero Bucchi che dopo la trasferta infrasettimanale di Ulm (Eurochallenge) si ripresenteranno nel Pala Pentassuglia per affrontare Bologna con la novità dell’innesto del play Jacob Pullen.
Questa puntata di TERZO TEMPO – il rotocalco web ideato e curato da Antonio Celeste – racconta il confronto della sesta giornata tra lombardi e pugliesi con le consuete testimonianze.
Puntata TERZO TEMPO Vanoli Cremona-ENEL Brindisi
IN QUESTO NUMERO (durata 33 minuti) – Il servizio di Antonio Celeste sul match del Pala Radi, gli highlights e della partita, l’analisi dei coach Piero Bucchi e Cesare Pancotto; le dichiarazioni del capitano della Vanoli Luca Vitali, del presidente dell’Enel Brindisi Nando Marino, del giornalista Mediaset Mino Taveri e del tifoso brindisino Franco Antonazzo; la lavagna tecnica di Cremona-Brindisi a cura di Paolo Mucedero; il punto sulla giornata di serie A di coach Giovanni Putignano; la rubrica «ref space» con le immagini della terna arbitrale di Brindisi-Venezia (Saverio Lanzarini, Mark Bartoli e Massimiliano Filippini).
Dagli altri campi le dichiarazioni dei coach:
Luca Banchi (Milano), Pino Sacripanti (Cantù), Carlo Recalcati (Venezia), Giorgio Valli (Bologna), Gianmarco Pozzecco (Varese) e Luca Dalmonte (Roma).
Un ringraziamento particolare ad Antonio Rutigliano e Alfredo Sarli per le interviste realizzate nel Pala Radi.
Le foto degli arbitri sono di Mario Francesco Rossi.
La foto del lancio è tratta dal sito ufficiale di Legabasket.
TERZO TEMPO è visibile attraverso il canale YouTube Terzo Tempo Brindisi, il sito www.agendabrindisi.it e le pagine Facebook di Terzo Tempo e Agenda Brindisi. Inoltre va in onda sull’emittente TELERAMA (canali 12 e 73 del digitale terrestre) con la seguente programmazione: martedì ore 00.00, mercoledì ore 9.30 e 15.30, giovedì ore 18.45.