La stagione è terminata con il successo dei San Antonio Spurs battendo in 5 Game la super favorita Miami, ma in Usa non perdono tempo. Tra una settimana è già tempo di Draft, l’occasione ideale per ricostruire il proprio Roster, oppure di cercare quel talento che possa migliorare la squadra. Noi vi proponiamo 10 nomi caldi per la prossima stagione, quelli che potranno essere, malgrado sorprese (vedi Anthony Bennett questa stagione), il nuovo Michael Carter-Williams.
Riepilogando, il draft vede in ordine Cleveland a sorteggiare per prima, segue Milwaukee, Philadelphia, Orlando, Utah, Boston, Lakers, Sacramento, Hornets, per poi ritornare a Philadelphia.
L’anno scorso la scelta di Cleveland non è stata azzeccata, Anthony Bennett è stato una pessima prima scelta, ma quest’anno il draft sembra promettere molto meglio della passata stagione. Ci sono talenti in tutti i cinque i ruoli che possono dire la loro fin da subito. Vediamo la Top 10.
ANDREW WIGGINS
Giocatore simile a Paul George. Farebbe molto comodo a Philadelphia che lo ha addocchiato già dai primi workout. Purtroppo è un pezzo pregiato, ma l’abbondanza nel pari ruolo a casa Cleveland può toglierlo dalla prima scelta assoluta. Viene da una stagione ad alti livelli con Kansas. La sua statura (2.02 cm) e la sua stazza lo rendono temibile sia in attacco che in difesa. Per molti già pronto per essere una star Nba, staremo a vedere.
JABARI PARKER
Fin da subito questo ragazzo ha dato prova del suo immenso potenziale. Milwaukee è molto interessata a lui e sicuramente, se non sarà prima scelta, la seconda piazza dovrebbe essere sua. A Duke era abituato a essere la stella, giocatore molto bravo a segnare da qualsiasi posizione. Per molti il nuovo Carmelo Anthony.
JOEL EMBIID
L’altro papabile prima scelta è un’altro Kansas state. Si tratta di Joel Embiid, lungo possente fisicamente, che può sostituire, nel caso fosse il primo della classe, quel Andrew Bynum che non ha convinto pienamente il suo allenatore.
DANTE EXUM
Probabilmente la scelta più intrigante riguarda questo australiano, baby prodigio già nel 2013 quando esordì con la maglia dell’Australia, milita nell’Institute of Sport, un pò come un college ma dall’altra parte del mondo. Talento cristallino di prima fascia, forse però si dovrà accontentare della quarta piazza.
JULIUS RANDLE
Ogni anno Kentucky sforna talenti Nba. Quest’anno tocca a Julius Randle, Power Forward di 2.04 centimentri. Gli mancano ancora i muscoli a livello Nba, ma il suo talento non è mai stato in discussione. Il suo punto debole rimane la difesa, tallone d’achille già a Kentucky. Comunque entro le prime 10 scelte ci dovrebbe essere sicuramente.
NOAH VONLEH
Straordinario difensore, il suo punto debole dimostratosi nella stagione appena trascorsa nelle file di Indiana per il 2.07 cm è l’attacco. Probabilmente non sarà la scelta di Sacramento, ma Lakers e Hornets possono farci un pensierino.
AARON GORDON
Se non ci fosse questa miriade di pari ruolo più all’altezza di lui sarebbe sicuramente nel podio. Ma per il Freshman di Arizona dovrebbe toccare la settima/ottava piazza del draft. Comunque non male considerando che l’anno scorso il miglior Rookie viene dall’undicesima piazza.
ZACH LAVINE
Ci sono dei video su Youtube che lo inquadrano mentre è impegnato nelle prove atletiche, e sono davvero pazzesche. Dote di salto straordinarie per il Playmaker scuola Ucla, capace di sfornare ottimi talenti. Lo spingiamo nella top 10, sperando di vederlo schiacciare la prossima stagione come è stato in grado di fare in Ncaa.
MARCUS SMART
Boston ci ha messo gli occhi sopra. Probabilmente non lo lascerà scappare questo Playmaker di 1.92 proveniente da Oklahoma e molto simile a Russell Westbrook. Forse presagio per la possibile cessione di Rondo?
NICK STAUSKAS
In relazione alla scelta di Philadelphia, dovrebbe proprio essere Nick la decima scelta del draft, in quanto nella posizione di Guardia non hanno alternative adatte. Il giocatore di Michigan State ha buone doti di palleggio unite ad una leadership da vero campione. In coppia con MCW potrebbe davvero far sognare tutti i tifosi di Phila.
Ultima notizia: Per quanto riguarda il nostro Alessandro Gentile, è stato osservato da alcuni Scout che sembrano essere interessati a lui, purtroppo in una posizione di rincalzo (incredibile per un giocatore così promettente come lo è il figlio di Nando) cioè tra la 50esima e l’ultima chiamata, ma avere 5 giocatori in Nba sarebbe davvero straordinario.
Giulio Pizzaia