Il voto unanime dei proprietari ha confermato il ritorno dopo quasi 30 anni alla formula, anche per le NBA Finals, del 2-2-1-1-1.
Era ormai ovvio anche per il “dimissionario” Stern che ha sottolineato come non può la squadra con il miglior record giocare fuori casa una gara 5 sul punteggio di 2-2, e la stessa formazione non può stare in trasferta più di otto giorni.
Il passaggio al 2-3-2 era stato deciso nel 1985 dopo le interminabili finali tra Lakers e Celtics e i viaggi massacranti su voli di linea da una costa all’altra. Verrà aggiunto al normale calendario in vigore per tutta la durata dei playoffs anche un ulteriore giorno di riposo tra gara 6 e l’eventuale gara 7.