SIENA- Siamo alla vigilia dell’evento più atteso a Siena, siamo cioè alla vigilia della serie play off di Eurolega, quel portone dietro il quale ci sono le ambitissime Final Four di Barcellona, quel portone così pesante e difficilissimo da aprire. Consideriamo che siamo al livello delle migliori 8 squadre d’Europa e quindi non sarebbe stato lecito immaginare un accoppiamento facile, ma Siena ha pescato la finalista dell’ultima edizione che, a chiare note, ha strombazzato a mari e monti di essersi rinforzata rispetto all’ultima edizione di Eurolega per tentare il grande salto. Non c’è da stare allegri, quindi. Realisticamente il pronostico è squilibrato in favore dei greci del Pireo, e questo per tutta una serie di motivi che andiamo ad analizzare.
1) L’oggettiva forza dell’Olympiacos non si può discutere, i greci hanno un grandissimo allenatore, Ivkovic, assai esperto a certi livelli, schierano un roster che fa paura al solo leggere i nomi dei giocatori che andranno in campo. Siamo di fronte probabilmente alla miglior pattuglia di playmakers d’Europa, non riusciamo infatti a scorgere una squadra che possa annoverare tre elementi del valore di Papaloukas, Spanoulis e Teodosic, che sono in grado anche di giocare insieme date le spiccate doti realizzative, soprattutto di Spanoulis che è un playmaker ma con grandissime doti offensive, sugli altri due inutile spendere tante parole, stiamo parlando di giocatori che hanno esperienza di NBA o che sono stati votati come i migliori del loro ruolo, in Europa, già in passato. Sotto canestro Ivkovic può contare sul duo Nesterovic-Bourousis, l’uno vanta 10 anni di esperienza in NBA, l’altro è uno dei migliori esponenti del ruolo al di qua dall’Oceano e dopo un mese di “castigo” per motivi disciplinari è stato reintegrato guarda caso proprio alla vigilia della serie contro Siena. I cinque elencati ci sembrano giocatori davvero di un altro pianeta, anche se i vari Mavrokefalidis, Gordon, Halperin, Papanikolau non possono certo essere considerati dei gregari. L’Olympiacos ha perso in tutto 4 partite, ma viene da 5 vittorie consecutive nel girone eliminatorio di Eurolega che i greci hanno dominato, terminate sempre con scarti importanti anche in trasferta. Una corazzata, inutile girarci intorno, si parla di una corazzata.
2) Il valore degli avversari, però, non è il solo grande ostacolo che si para di fronte agli uomini di Simone Pianigiani, c’è anche il fattore campo che si frappone tra Siena e la strada per Barcellona, i greci infatti giocheranno tre delle eventuali cinque partite ad Atene e quindi se la Montepaschi vorrà fare propria la serie dovrà andare a violare il Pireo: crediamo non ci sia bisogno di sottolineare la difficoltà di andare a vincere al Peace and Fiendship Stadium gremito di quasi 20.000 spettatori (in foto).
3) Ultima difficoltà per Siena: la situazione fisica del roster biancoverde. McCalebb è assente, e probabilmente non rientrerebbe neppure per un’ipotetica gara-5 o per lo meno questa è la sensazione che traspare dietro alla cortina fumogena alzata dalla società, la sua assenza è comunque incolmabile. Kaukenas è convalescente dall’intervento al ginocchio, ci sarà ma non sappiamo quale sarà l’apporto che potrà dare, il capitano Shaun Stonerook ha marcato visita per una caviglia in disordine ed ha saltato la sfida di campionato con Teramo, sarà della partita ma anche lui non sappiamo se sarà al 100%.
Che dire? Con McCalebb e con il fattore campo a favore Siena sarebbe probabilmente partita favorita, col fattore campo avverso, ma con McCalebb abile ed arruolato Siena se la sarebbe giocata, così invece, senza Bo e con il fattore campo avverso, è doveroso riconoscere che le possibilità di battere una forza come quella greca sono molto ridotte. Riteniamo che portare alla quinta i biancorossi sarebbe già un’impresa, pensiamo che psicologicamente sarebbe meraviglioso vincere una delle prime due gare in Grecia per mettere pressione alla Ivkovic-band, temiamo però un’eventuale gara-3 con il fardello delle due probabili sconfitte subite in trasferta. Pensiamo che la serie si concluderà sul 3-1, i pronostici li sbaglia chi li fa.
Gara-1 sarà giocata il 22 marzo, gara-2 il 24 marzo, gara-3 il 29 marzo a Siena con i biglietti già esauriti, l’eventuale gara-4 il 31 marzo. Di gara-5 ne riparleremo (speriamo)……………………………..
Alessandro Lami.