Scafati (SA), 15 marzo 2009 – All’Harem Scafati Basket basta un ultimo quarto ben giocato per avere la meglio di una Trenkwalder non in grande serata. Basti pensare che gli emiliani hanno avuto solo due uomini in doppia cifra e più del cinquanta percento dei punti realizzati da McGowan ed Yang.
Scafati, dal canto suo, per tre quarti della gara non ha saputo essere incisiva né avere qual pizzico di determinazione necessario per imprimere la svolta alla partita.
Inizio gara equilibrato, con Reggio che tenta il primo allungo subito rintuzzato da Scafati che recupera e riesce a chiudere la frazione in vantaggio di due punti.
Il secondo quarto è forse il peggiore dellHarem, basti pensare che in esso Scafati ha realizzato solo nove punti. Dopo il canestro iniziale di Ancellotti che consentiva alla Trenkwalder di pareggiare, i reggiani sbagliavano tiri a ripetizione consentendo a Scafati di allungare sul +6. Ramagli chiamava time out e alla ripresa era lHarem ad impallarsi non trovando più la strada del canestro anche a causa di un Davis non in serata (alla fine solo diciassette punti per lui abituato ad altri score). Ne approfitta Reggio Emilia per recuperare e passare in vantaggio andando al riposo lungo aventi di due lunghezze.
Il pubblico si fa sentire fischiando sonoramente i propri beniamini soprattutto per la sufficienza con la quale avevano affrontato lultima parte della seconda frazione di gioco.
Nel terzo quarto Scafati rientra con uno spirito diverso portandosi immediatamente in vantaggio grazie a due triple consecutive di capitan Salvi. Ma Young ed un grande McGowan tengono in gara gli emiliani che chiudono anche la terza frazione in vantaggio.
L’ultimo quarto Scafati lo gioca benissimo grazie ad un ottimo Busca che sale in cattedra dando la spinta determinante ai suoi che supportati anche da Davis e Davison piazzano un parziale di 15 a 2 portando l’Harem sul +10 e chiudendo praticamente la gara.
Carra ed Young tentano di riportare sotto gli emiliani, ma Scafati è finalmente determinata e grazie ancora all’ex Busca tiene il passo e riesce a portare a casa un risultato prezioso per il morale e la classifica ottenuto per di più contro una diretta avversaria nella lotta per la salvezza.
Alcune cose buone si sono viste, come una discreta difesa ed un Davison finalmente combattivo e determinato, ma resta il neo di sempre, l’Harem è troppo dipendente in attacco da Davis e quando questi, come è capitato in questa gara, non è in serata lattacco gialloblù si blocca e stenta a trovare valide alternative. Adesso Scafati ha ancora una gara interna contro unaltra diretta concorrente quale Roseto e non può fallire neppure questa se vuole sperare in un tranquillo finale di stagione.
Harem Scafati Trankwalder Reggio Emilia 75 71
Progressione: 20-18, 29-31, 48-51, 75-71
HAREM SCAFATI: Cantone 1, Lenzly 11, Salvi 19, Busca 12, Santarossa 0, Davison 13, Ndoja 0, Davis 17, Eliantonio n.e., Iannilli 2. All. Bartocci
TRENKWALDER REGGIO EMILIA: Boscagnin 5, McGowan 19, Heinrich 2, Maestrello 0, Fultz 4, Young 30, Carra 9, Defant n.e., Campani 0, Ancelotti 2. All. Ramagli
by Antonio Ferrara