Resta ancora una chimera la vittoria in trasferta per l’Albignasego Basket, costretto ad alzare bandiera bianca ad unCus Trento in grande forma. Rallentati da una condizione fisica approssimativa, i gialloneri hanno retto il ritmo per l’intera prima metà di gara, salvo poi cedere sulla distanza all’intensità della formazione universitaria. Marco Nanti (foto), alla sua prima vera partita della stagione, ha organizzato il gioco in cabina di regia alternandosi a Roin e Vieno, ma ha dovuto abbandonare il proscenio a 4’36’’ dal termine per un taglio al volto, provocato da un contatto fortuito. Con Livio a mezzo servizio, limitato da una fastidiosa contrattura alla schiena, i gialloneri hanno pagato dazio soprattutto nella seconda parte dell’incontro.
Dopo un primo quarto appannaggio dei padroni di casa (20-15), gli ospiti sono passati al contrattacco, rovesciando l’inerzia del match (9-16). Sotto di misura all’intervallo lungo (29-31), Trento ha cesellato la sua vittoria spingendo forte nel terzo periodo fino ad accumulare un vantaggio da doppia cifra (49-39). Nell’ultima frazione, la buona volontà non bastava: la scarsa vena di alcuni elementi in quintetto e l’uscita anticipata di Marco Nanti non concedevano alcuna possibilità di recupero ai gialloneri.
Sabato prossimo, alle 18.30, si torna al Pala San Lorenzo per incrociare la Virtus Resana, altra avversaria in netta risalita, che ha infilato una serie di cinque vittorie consecutive portandosi prepotentemente in zona playoff.
CUS TRENTO – ALBIGNASEGO BASKET 69-57
CUS TRENTO: Giarin 5, Dia n.e, Bonelli n.e., Montanarini, Bellan 26, Bodini, Bijedic 12, Zago 16, Macciocu n.e., Bertocchi 2, Ciotoli 3, Agostini 5. All. Eglione.
ALBIGNASEGO BASKET: Nanti M. 8, Nanti N. 4, Roin, Rizzi 11, Nanti F. 3, Livio 6, Fabian, Vieno, Berti 15, Gallocchio n.e., Vizzotto 10. All. Benetollo, viceall. Gabaldo.
Arbitri: Girardi di Venezia e Pellizzon di Noale (Ve).
Note: parziali: 20-15, 29-31, 49-39; tiri liberi: Trento 10/17, Albignasego 8/14.