Si apre il filotto di tre trasferte con cui la Stella Azzurra Roma chiuderà il suo 2015 nel campionato di Serie B maschile. Si parte domenica 6 dicembre con il viaggio in casa della Cityseightseeing Palestrina (inizio alle ore 18 al PalaIaia), valido per l’undicesima giornata d’andata del girone C del campionato nazionale.
Dopo le sfide contro Eurobasket Roma, BPC Cassino e Nuova Aquila Palermo, per la giovane formazione di Germano D’Arcangeli si tratterà del quarto confronto in 5 partite contro avversarie dell’alta o altissima classifica, inframmezzate dal successo casalingo sulla Luiss Roma. I prenestini di Gianluca Lulli, reduci dal blitz vincente in casa della Luiss, occupano la terza piazza a quota 16 punti in compagnia di Cassino, ad appena 2 lunghezze di ritardo dalla coppia di testa formata da Mimi’s Napoli ed Eurobasket, mentre gli stellini inseguono dieci punti più dietro al dodicesimo posto a quota 6 (con una gara in più).
NUOVO PRESIDENTE Sarà la prima partita da neopresidente per Fabio de Mita, il 46enne dirigente stellino che lo scorso venerdì sera si è insediato sullo scranno più alto della società di Via Flaminia. Dopo aver dedicato la sua nomina al ricordo di Tommaso “Papi” Antonelli, suo predecessore nel ruolo, il nuovo numero uno dell’ASD Stella Azzurra Roma fa il punto della situazione sullo stato di salute del club che da qualche ora si ritrova a presiedere:
“Da presidente trovo una Società che negli ultimi due anni ha vinto 3 scudetti a livello giovanile, numeri ancor più prestigiosi quando consideriamo che uno scudetto nel basket giovanile non si vinceva a Roma da oltre trent’anni. Il presente e il futuro della Stella Azzurra saranno sempre incentrati sulla formazione umana e sportiva di giovani atleti, il nostro contenitore è creato per il continuo sviluppo di talenti e persone e su un modo certamente nuovo, evoluto, di fare basket. Peraltro, ci tengo a precisare una cosa: alla Stella tutti fanno tutto, il presidente in primis, non esistono ruoli, tutti condividono l’obiettivo comune di creare talenti, è questo il motore delle attività che portiamo avanti quotidianamente”.
“CITTA’ DI ROMA”
Da quando arrivò per la prima volta alla Stella nella stagione 2012/13, Fabio de Mita si è occupato in prima persona dell’organizzazione di un evento di rilevanza internazionale come la tappa dell’Eurolega U18 che da anni viene ospitata all’Arena Altero Felici, l’Adidas Next Generation Tournament – Città di Roma. Proprio in questi giorni il presidente e tutto il club sono nel pieno delle attività di organizzazione del torneo che quest’anno andrà in scena dal 27 al 29 dicembre, con la presenza di superpotenze della pallacanestro giovanile italiana ed europea come Anadolu Efes Istanbul, Armani Junior Milano, CSKA Mosca, Mega Leks Belgrado, Umana Reyer Venezia, Unicaja Malaga e Virtus Bologna, oltre ai padroni di casa della Stellazzurra Basketball Academy che si presenteranno da campioni in carica dopo il trionfo nell’edizione scorsa:
“Prima che per la Stella, l’Adidas NGT è un qualcosa di importante per tutta la pallacanestro italiana e non soltanto per quella giovanile – precisa de Mita –. Al nostro Club viene riconosciuta ormai da anni una capacità di organizzazione da parte dell’Eurolega, e anche dalla NBA, e noi accettiamo questa stima con umiltà e consapevolezza che dobbiamo fare le cose per bene prima per il basket italiano e poi, ovviamente, anche per la Stella. Dal punto di vista sportivo parteciperemo al torneo con una squadra, speriamo e crediamo, competitiva, con l’ambizione di confermare il risultato dell’anno scorso, cioè qualificarci alla Final Eight della manifestazione che si terrà a Berlino durante la Final Four di Eurolega in programma sempre nella capitale tedesca”.
SERIE B
A livello senior non è un momento felice per la squadra stellina, reduce da 6 sconfitte nelle ultime 7 gare. Ma il presidente de Mita offre una diversa chiave di interpretazione:
“Io non vedo momenti difficili, io vedo soltanto grosse opportunità di crescita. Non dobbiamo dimenticarci che la nostra è una formazione che ha una media anagrafica invidiabile e invidiata non arrivando nemmeno ai 17 anni, che ha il coraggio di portare in campo ragazzi anche classe 2000, per cui vedo segni di crescita visto che il nostro obiettivo non è vincere il campionato ma far sì che i ragazzi acquisiscano esperienza in un campionato senior importante e di lunga durata come la Serie B. Venendo a chi affronteremo nel prossimo turno, Palestrina sta mantenendo anche in questa stagione uno standard elevato, da squadra che punta alla lotta per la promozione, ma i nostri ragazzi non devono temere nulla ed affrontare a viso aperto questa e le altre sfide che li attenderanno”.
MEDIA La partita del PalaIaia potrà essere seguita anche attraverso gli aggiornamenti continui sul nostro account Twitter ufficiale @StellaAzzurraRo.