E’ un’Acqua Vitasnella in cerca di riscatto, dopo tre sconfitte consecutive tra campionato ed Eurocup, quella che scenderà in campo domani alle ore 18.15 alla Mapooro Arena per affrontare la Granarolo Bologna.
GLI AVVERSARI
La Virtus di coach Giorgio Valli ha iniziato bene la stagione e, nonostante la penalizzazione di due punti in classifica, ha raggiunto i bianco- blu a quota 2 per effetto delle due vittorie casalinghe contro l’Upea Capo d’Orlando e la Pasta Reggia Caserta. Domenica i bianco- neri hanno sconfitto alla Unipol Arena i campani con il punteggio di 79 a 73 grazie ai 18 punti di un ottimo Valerio Mazzola e ai 16 di Allan Ray.
Il quintetto
Gli emiliani contano su uno starting five di netta matrice statunitense. Playmaker titolare è l’americano Abdul Gaddy che, all’esordio in Europa, si è subito ben adattato al basket tricolore come dimostrato dagli 8,3 punti e 4,3 assist di media a gara. Al suo fianco giocano l’esperto Allan Ray, capocannoniere dei bolognesi con 14 punti di media a partita, e il talento emergente, classe 1995, Simone Fontecchio che, nonostante la giovane età, si è messo in evidenza in queste prime giornate con 12 punti di media a sfida con il 41,7% da tre.
La Granarolo conta su una coppia di lunghi statunitensi formata dall’ala Okaro White, rookie uscito in estate da Florida State University, e dal centro James Gilchrist, anch’esso un debuttante nel nostro continente, che sta facendo registrare 7 punti e 5,7 rimbalzi di media a match.
La panchina
Coach Valli ha a disposizione una panchina giovane, ma di valore. Il play di riserva della Virtus è il prospetto Matteo Imbrò, autore di un’ottima prestazione contro Caserta, chiusa con 10 punti e 3 rimbalzi. Le rotazioni degli esterni sono garantite dallo statunitense Jeremy Hazell, prezioso con i suoi 10 punti di media a partita, e dal siciliano Marco Portannese, negli ultimi due anni in Legadue a Capo d’Orlando.
Cambiano i lunghi l’ala, ex Montegranaro, Valerio Mazzola, strepitoso nella sfida contro la Pasta Reggia in cui ha messo a segno 18 punti e ha catturato 12 rimbalzi, e il lunghissimo Gino Cuccarolo.
LE PAROLE DI COACH SACRIPANTI
E’ ovvio che la gara di domenica sia fondamentale non solo perché dobbiamo compiere un ulteriore passo in avanti dal punto di vista del gioco, ma anche per il risultato. La Virtus Bologna ha certamente dimostrato solidità in questo inizio di campionato, ma noi vogliamo fortemente ottenere un successo.
LA SITUAZIONE DELL’ACQUA VITASNELLA
Domenica rientrerà in campo nelle fila dell’Acqua Vitasnella l’esterno dominicano James Feldeine, recuperato dopo 10 giorni di stop per un problema muscolare al flessore della coscia destra. Saranno ovviamente ancora assenti Marco Laganà e Giacomo Maspero, che stanno seguendo il loro percorso riabilitativo. A referto i giovani Biram Baparapè e Matteo Fioravanti.
I PRECEDENTI
E’ una sfida storica quella tra Acqua Vitasnella Cantù e Granarolo Bologna. Le due formazioni si sono infatti incontrate ben 156 volte con un bilancio favorevole ai bianconeri, che si sono imposti in 89 occasioni.
Il trend è differente se consideriamo solamente le gare disputate in Brianza dove i bianco- blu hanno vinto 50 partite contro le 30 degli emiliani.
Il massimo punteggio complessivo è stato fatto registrare nella stagione 88/89, quando la Vismara sconfisse in casa la Knorr per 119 a 104.
Il maggior divario a favore dei biancoblu risale all’annata 87/88, con l’Arexons capace di imporsi sulla Dietor Bologna per 98 a 64.
Il massimo scarto a favore dei felsinei è invece più recente: nella stagione 1999/2000 la Kinder Bologna di Ettore Messina ebbe la meglio a Casalecchio sulla Canturina Servizi per 98 a 60.
GLI EX
C’è un solo ex nella sfida di domani tra Acqua Vitasnella Cantù e Granarolo Bologna.
Il Direttore Sportivo degli emiliani, Bruno Arrigoni è stato una delle colonne della Pallacanestro Cantù per tanti anni, rivestendo il ruolo di vice- allenatore dal 1993 al 1996 e guidando la squadra anche da capo allenatore nella seconda parte della stagione 1993- 94, dopo l’esonero di Antonio Diaz Miguel e, per una sola gara, nel campionato 1995- 96.
Arrigoni è tornato a Cantù nel 1998 per ricoprire il ruolo di Direttore Sportivo della società ed è rimasto in Brianza fino all’estate del 2013 vincendo per due volte la Supercoppa Italiana nel 2003 e nel 2012 e venendo nominato in due occasioni miglior Dirigente della Serie A nel 2010 e nel 2011.
BIGLIETTI
Domani la biglietteria della Mapooro Arena aprirà alle ore 16.15.
ACQUA VITASNELLA CANTU’
1 Darius Johnson- Odom
4 James Feldeine
5 Abass Awudu
7 Biram Baparapè
8 Giacomo Bloise
10 Matteo Fioravanti
16 Cheikh Mbodj
18 DeQuan Jones
22 Damian Hollis
25 Ivan Buva
30 Stefano Gentil
31 Eric Williams
All. Stefano Sacripanti
GRANAROLO BOLOGNA
1 Okaro White
8 Gino Cuccarolo
9 Abdul White
11 Marco Portannese
12 Matteo Imbrò
13 Simone Fontecchio
14 Valerio Mazzola
21 Jeremy Hazel
24 Augustus Gilchrist
25 Allan Ray
All. Giorgio Valli
Acqua Vitasnella Cantù – Granarolo Bologna
Arbitri: Mazzoni, Sahin, Morelli.
Domenica 2 novembre, ore 18.15, Mapooro Arena.
TV E MEDIA
La gara sarà trasmessa in diretta su Radio Cantù (ascoltabile sulla frequenza F.M. 89.600 o via internet su www.radiocantu.com).
La partita verrà messa in onda in differita lunedì sera alle 23.00 su Telesettelaghi (canale 74 del digitale terrestre) e martedì sera alle ore 22.30 su Telesettelaghi 2 (canale 215).