Segnali di ripresa per la Tezenis, chiamata a confermarli nell’undicesima giornata di LNP Gold. I gialloblù vogliono finalmente scendere dalle montagne russe di queste prime partite e dare finalmente continuità. Dopo le due convincenti vittorie consecutive ma contro avversari in difficoltà, arriva la doppia sfida al PalaOlimpia contro Trapani e Barcellona, finora protagoniste di un campionato che ha parlato molto siciliano.
I trapanesi si trovano due punti in classifica sopra gli scaligeri, e pur lavorando sottotraccia han messo in piedi un roster competitivo. Dimenticati in fretta i problemi di due stagioni fa e dopo una annata nelle serie minori per ripartire al meglio, la società si è garantita un campionato tranquillo con qualche ambizione di vertice.

Una foto d’archivio di Lino Lardo a Roma
Chiavi del progetto due vecchie conoscenze del pubblico veronese, Lino Lardo ed Andrea Renzi. Il centro genovese ha puntato su questa nuova avventura per riscattare le ultime annate deludenti, e dopo essersi tolto la polvere di dosso ha finora reso secondo le aspettative. Pregi e difetti del giocatore ormai si conoscono, dal duello tra lui e Baldassarre e l’infuocato Callahan di questi tempi passa molto del risultato finale di stasera. Ad affiancarli due energetici americani, Lowery e Parker, ed un sempre solido Ferrero. Altro ex di turno Luca Ianes.
Boscagin e compagni sembrano usciti dal momento difficile, ritrovando la difesa voluto da Ramagli e un grande contributo da tutti e tre gli stranieri. Se quella contro Imola poteva avere poco significato, è arrivata subito la conferma dei progressi a Napoli. Smith sembra uscito dal pantano e sta mettendo in crisi tutte le difese, mentre un Callahan sempre più leader ha un incredibile 22/27 dal campo nelle ultime due partite giocate. Se una rondine farà primavera, pur se a dicembre, lo si vedrà tra stasera e domenica prossima. Una vittoria contro Trapani consentirebbe di giungere al big match contro Barcellona con la mente più sgombra, evitando cortocircuiti quali quelli seguiti alla sconfitta di Trieste.
Palla a due alle 20.30, arbitrano Bartoli, Sivieri e Scuderi.
Luigi Peretti