UNDER 19 ECCELLENZA – 1° GIORNATA ANDATA
VIRTUS SIENA-BASKET ACCADEMY VALDICEPPO 89 – 57 (20-14; 49-23; 70-38)
Virtus: Oliva 17, Ricci, Martino 14, Sanges 2, Cuccarese 15, Ceccatelli 1, Severini 19, Mugnaini 4, Angiolini 4, Tanganelli 4, Vadi 5, Guariglia 4. All. Vezzosi.
Valdiceppo: Caridà 14, Domenis 3, Cimarelli, Battiloro 8, Melchiorri 3, Venturi 3, Fumini 2, Portillo 11, Vitalesta 2, Furfaro 11, Diomede. All. Fabrizzi.
SIENA- La Virtus Siena inizia con il piede giusto il campionato Under 19 eccellenza superando tra le mura amiche una coriacea Valdiceppo dell’ex Daniele Furfaro. I senesi prendono subito il comando del gioco ed impongono un ritmo troppo alto per gli umbri, che comunque non mollano fino alla fine. La Virtus alterna molti quintetti compreso il “combo” con Oliva playmaker e altri 4 giocatori sopra i due metri. Valdiceppo prova anche una zona 2/3 allungata che frutta qualche recupero, ma Siena è troppo concentrata e tutti i ragazzi danno un grande apporto. Sfiora la tripla doppia all’esordio Luca Severini con 19 punti, 12 rimbalzi ed 8 falli subiti. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Siamo all’inizio e tutto non può andare bene, ma apprezzo molto la volontà dei miei giocatori che si sono messi a completa disposizione di un modo di giocare e di difendere completamente nuovo. Cerchiamo di coinvolgere tutti e di avere in campo quintetti diversi, anche molto alti. Questo comporta un grande dispendio di energie fisiche e mentali, ma anche la condivisione delle responsabilità. Sono sicuro che faremo un grande campionato”.
Prossima partita in trasferta a Montegranaro domani sera alle 20.
UNDER 17 ECCELLENZA – 1° GIORNATA ANDATA
BASKET CECINA-VIRTUS SIENA 31 – 80 (8-31; 16-46; 27-67)
Cecina: Turini 2, Galli, Vaino, Arzilli, Geseri 4, Grilli 2, Ferraro 11, Caroti ne, Pistillo 4, Cherubini 3, Mengozzi 2, Govi 3. All. Bandieri.
Virtus: Ceccatelli 10, Manganelli 10, Pagano 7, Mucci 6, Eusepi 2, Amato 4, Pompianu 3, De Martino 5, Vadi 6, Guariglia 19. All. Vezzosi.
CECINA- La Virtus Siena Under 17 si aggiudica la prima partita in trasferta di questa stagione 2013/14 passando a Cecina per 80 a 31. La gara è caratterizzata da assenze importanti da ambo le parti. Cecina deve fare a meno del suo leader Caroti e di altri buoni giocatori, la Virtus di Giacomo Pagano, Lasi e dopo qualche minuto anche di Vadi, uscito per un infortunio. La gara comunque è a senso unico e nelle fila senesi trovano ampio spazio anche i quattro Under 15, che si fanno trovare pronti. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “La nostra squadra è ridotta ai minimi termini. Ad inizio stagione dovevano essere con noi dei giocatori su cui io contavo, ma poi le loro diverse scelte a stagione iniziata ci hanno messo in difficoltà. Adesso abbiamo un gruppo di otto Under 17 che danno il cuore ed insieme agli Under 15 cercheremo di difendere il titolo di vice-campioni d’Italia conquistato lo scorso anno. Oggi abbiamo giocato bene, ma sbagliato tantissimo in fase realizzativa, ma sono comunque soddisfatto. Spero solo che l’infortunio di Vadi non sia grave, perché la prossima settimana abbiamo Prato e Mens-Sana, due squadre molto forti”.
Prossimo impegno mercoledì 16 ottobre alle ore 19.30 al Palaperucatti contro Prato.
UNDER 15 ECCELLENZA – 2° GIORNATA ANDATA
VIRTUS SIENA-CASTELFIORENTINO 76 – 42 (21-11; 43-27; 62-30)
Virtus: Ceccatelli 2, Eusepi 10, Amato 10, Vannini 4, Bindi 6, Monciatti, Pompianu 11, Bartoletti 4, Cannoni 11, Federico 2, Fiorucci 9, Pierini 7. All. Vezzosi E.
Castelfiorentino: Cantini, Sollazzi 10, Pratelli 5, Tanzini 2, Cortini 6, Ruggeri 4, Arfaioli, Meoni 4, Tavarez, Tozzi 4, Bartolucci 6, Daly. All. Lari
SIENA- E’ buona la prima partita fra le mura del Palaperucatti per gli Under 15 eccellenza di Elena Vezzosi che travolgono Castelfiorentino 76-42 con un superlativo terzo periodo ( 19-3). Partono decisi i padroni di casa che ci tengono a fare bella figura davanti al proprio pubblico e provano subito a correre con Bartoletti e Ceccatelli in regia, trovando canestri facili in contropiede con Eusepi, Cannoni e Pierini. Iniziano le rotazioni e il livello dei giovani virtussini rimane sempre alto e grazie alle stoppate di Amato e ai canestri di Pompianu e Bindi si può andare al riposo lungo con i rossoblu che conducono 43-27. Nel terzo periodo un’ottima difesa virtussina consente agli avversari di segnare il primo punto solamente a 2 minuti dal termine del quarto. Nell’ultimo periodo, Fiorucci, Vannini, Federico e Monciatti mettono la parola fine su una gara in cui i padroni di casa hanno fatto vedere un bel gioco di squadra. Questo il commento di coach Elena Vezzosi: ”Sono molto contenta di questa partita perché stiamo iniziando a conoscersi e a cercarsi in campo e questo sarà fondamentale nell’arco di tutto l’anno. La nostra forza è il gioco di squadra e quando riusciamo a difendere e far girare la palla in attacco diventa difficile per gli avversari. Però è solo la seconda partita e dobbiamo rimanere con i piedi per terra perché c’è tanto da lavorare”.
SERIE D REGIONALE – 1° GIORNATA ANDATA
VALDERA-GPMOTOR MAGINOT 69 – 61 (20-13; 32-24; 53-38)
Valdera: Rizzuti, Tori ne, Antonelli 11, Rossi 9, Cartacci 12, Balducci 2, Buti, Gorgeri 17, Gabellieri 2, Catania 16, All. Sforzi.
Gpmotor: Frati 8, Fatucchi 11, Pagano, Mazzi 3, Monciatti F. 2, Monciatti L. 10, Cianferotti 6, Meucci 14, Amarabom 5, Arrigucci 2. All. Bicchi.
CAPANNOLI- La Maginot targata Gpmotor – 53cento fallisce la prima uscita stagionale in campionato, perdendo sul parquet del Valdera per 69-61. I ragazzi di coach Bicchi si sono trovati a rincorrere per tutti i 40’. Nei primi 2 quarti i locali provano più volte ad allungare ma senza riuscirci, mentre nel terzo periodo arriva il break dei padroni di casa che chiudono il quarto sul 53-38. La Gpmotor prova a reagire e negli ultimi 10’ inizia a rimontare. Pian piano i ragazzi di Bicchi si rifanno sotto, portandosi a -2 a 3’ dal termine del match. Valdera appare in difficoltà, ma un paio di conclusioni pesanti di Antonelli allo scadere dei 24’’, permettono ai locali di ristabilire le distanze, con la Maginot che è costretta ad abbandonare i sogni di vittoria.
Ufficio Stampa Virtus Siena