PESARO – Abbiamo ancora negli occhi lo spettacolo offerto dall’Adriatic Arena in occasione della semifinale scudetto della passata stagione. Ben diciottomila tifosi festanti per gara tre e quattro di una semifinale che portò l’intero ambiente pesarese ai fulgidi fasti del passato. Di un passato targato essenzialmente Sergio Scariolo, ospite di turno di questa sera dell’impianto marchigiano con la sua Olimpia. I Milanesi scendono nelle Marche dopo la brutta sconfitta rimediata venerdì sera, nei secondi finali, al Forum di Assago contro Kaunas in Eurolega, che molto probabilmente ne ha determinato l’esclusione dalle Top 16.
Scavolini Banca Marche Pesaro
Molte speranze di trasformazione tattica ed organizzativa, sono riposte nel nuovo coach macedone Markovski. Il nuovo coach è stato accolto dalla dirigenza come taumaturgo e guaritore di una crisi profondamente insanabile visto il trend disastroso di una striscia di sconfitte che sta avvilendo la fiducia con cui i tifosi avevano ammortizzato la campagna di “disgregamento” estivo, con la partenza dei vari pezzi pregiati ( Hackett, Cusin, White, Jones, Lydeka ) . Le cronache narrano di partite condotte senza criterio di gioco e con gravi difficoltà anche nella padronanza dei fondamentali che dovrebbe costituire la base tecnica solida per una società professionistica. Tra gli acciaccati si è allenato Simone Flamini che non dovrebbe però essere della gara.
Markovski
Sul mercato non ci sono giocatori che danno molte garanzie. Poi ci sono i nomi di quelli che sono inarrivabili perchè costano troppo e uno di questi per esempio è Pops Mensah-Bonsu che è uno che in campo sposta gli equilibri e dovrebbe andare a Siena. In questo momento siamo in una fase dove vogliamo davvero rinforzare la squadra e quindi teniamo sempre un occhio sul mercato per vedere cosa succede. Mancano ancora due terzi di campionato da giocare, bisogna valutare il fatto di avere a disposizione almeno un tesseramento per eventuali infortuni. Arriveranno sicuramente giocatori non contrattualizzati da altre società o magari in uscita ( Zoroski ), e che siano in una forma discreta tale da consentirgli l’inserimento in un squadra in corso d’opera. Inoltre bisogna monitorare i giocatori che escono dagli infortuni o sono inattivi. Alla luce di tutto questo vedere che cosa il mercato offre. Inoltre si stanno avvicinando anche le fasi finali del primo turno di Eurocup ed Eurolega, per cui tutto è in costante divenire. Ci dispiace per i “tagli” di Mack ed Hamilton, che non hanno retto l’impatto con il campionato italiano e non sono riusciti a sfruttare l’occasione che hanno avuto
Olimpia Milano
Scariolo
Nel campionato italiano tutte le partite sono difficili e bisogna produrre un grande sforzo per imporsi. E’ quello che dovremo fare noi a Pesaro. Il nostro obiettivo principale è recuperare mentalmente e, per quanto possibile fisicamente dalla partita di venerdì sera, unire le nostre forze ed estendere la striscia positiva nelle partite fuori casa di campionato.
Ex: Niccolò Melli
Precedenti: 149 con 43 vittorie Pesaro e 106 vittorie Milano
Arbitri: Shain, Paternicò e Calbucci
Si gioca: All’Adriatic Arena di Pesaro alle ore 20.30 di lunedì 10-12-2012 con diretta televisiva in simulcast su La7 D e Sportitalia
Serafino Pascuzzi