CANTU’ (CO) – La spina dorsale della squadra capitanata dal Presidente Anna Cremascoli e sagacemente guidata dal pluri decorato tecnico Andrea Trinchieri (ricordiamo per tre anni consecutivi eletto migliore tecnico della lega di appartenenza), parte dalla riconferma di Manuchar Markoishvili e di Marteen Leunen. Ai quali si associa la riconferma di capitan Mazzarino, come simbolo di continuità del progetto tecnico e dedizione alla maglia firmata dal duo Arrigoni-Trinchieri e dal progetto manageriale rappresentato dall’amminitratore delegato Luca Orthmann.
Progetti sublimati dalla tanta auspicata Wild Card emmessa dal supremo Bureau dell’Eurolega in favore della società canturina che le permetterà di organizzare a Desio, oltre che disputare, dal 25-28 settembre le Qualifing Rounds di Eurolega. Appuntamento che vedrà in una kermesse di tre giorni la disputa di ben 7 gare ad eliminazione diretta per stabilire la squadra che andrà a prendere il posto della x nel girone A con Panathinaikos, Real Madrid, BC Khimki, il Fernebache Ulker di Simone Pianigiani e Union Olimpia Lubiana. A contendersi il tanto agognato pass saranno la Bennet Cantù che sfiderà nella parte alta del tabellone i campioni di Bulgaria del Lukolil Academic Sofia. La vincente di questa sfida giocherà contro la vincente di Cez Nymburk (Rep Ceca) – Telenet Ostende ( Bel). Nella parte bassa del tabellone grande bagarre con gli accoppiamenti della super corazzata nonchè favoriti russi del Unics Kazan che sfideranno Rathiofarm Ulm (Germania), e la vincente tra Le Mans (Fra) – Bc Donestsk (Ukr). La disputa di questa Qualifing Rounds sarà preceduta il 22 Settembre dalla disputa della Supercoppa Italiana contro la Montepaschi Siena di Luca Banchi a Rimini presso il 105 Stadium. Appuntamenti a cui arriveranno già ben rodati i neo aquisti canturini Marco Cusin e Pietro Aradori impegnati con la nazionale nel raggruppamento valido per la quualificazione ad Euro 2013. L’ingaggio del forte esterno bresciano proveniente dalla corte di Pianigiani e del forte centro veneto reduce dall’ottima stagione in quel di Pesaro sono la riconferma delle ritrovate ambizioni che un finale di stagione balordo dello scorso anno per via dei numerosi infortuni avevano leggermente offuscato. Agli ingaggi dei due forti giocatori italiani, si devono aggiungere quelli di due giovani e promettenti statunitensi Alex Tyus ( Texas), 8-01-1988 proveniente dal campionato isreliano del Maccabi Ashdod con 12,6 pts. e 8.5 rimbalzi a partita centro di 203 cm. e del play-maker Jerry Smith che dopo aver giocato per quattro anni per il College di Louisville ha disputato l’ultima stagione nella D- League con il Sprinfield Armor realizzando ben 18.8 pts. 5 rimbalzi e 4 assist a partita. Da segnalare anche il ritorno di Jonathan Tabu dopo l’ottima stagione a Cremona oltre alle partenze di Basile, Cinciarini, Micov e Shermadini.
Serafino Pascuzzi